![Ayn Rand cover art](https://m.media-amazon.com/images/I/41nNU2jaVLL._SL500_.jpg)
Ayn Rand
Failed to add items
Add to Cart failed.
Add to Wish List failed.
Remove from wish list failed.
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Buy Now for $6.13
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Masini Ginevra
-
Written by:
-
Magni Stefano
About this listen
Cresciuta nella Russia zarista e in seguito emigrata negli Stati Uniti, Ayn Rand (1905-1982) è stata una delle principali protagoniste della rinascita dell'individualismo nella cultura contemporanea. Nata Alisa Rosenbaum a San Pietroburgo, dopo essere fuggita negli Usa – dove assunse lo pseudonimo di Ayn Rand – si dedicò prima al cinema, poi alla letteratura e infine alla filosofia. Con il romanzo "La rivolta di Atlante" (1957) fece innamorare di sé e della sua visione del mondo una generazione di americani. Il suo pensiero filosofico venne sistematizzato negli anni Sessanta prendendo il nome di "Oggettivismo": alla base vi è l'idea che la realtà sia oggettiva e possa essere compresa – non creata – dalla nostra mente, attraverso l'uso della ragione. Nello stesso tempo, tale filosofia accorda all'individuo la massima libertà possibile, in quanto "diritto naturale", e relega lo Stato al ruolo di "guardiano notturno". Questo volume è un primo e sintetico invito alla lettura della vasta opera narrativa e filosofica di Ayn Rand, una pensatrice troppo spesso trascurata e snobbata, ma indispensabile per comprendere i mali del nostro tempo – che anticipò con straordinaria lungimiranza – e le soluzioni, originali e mai scontate, per uscirne. © 2022 IBL Libri
©2022 IBL Libri (P)2022 IBL Libri