Page de couverture de Come Gestire la Mente Reattiva e Superare la Conflittualità

Come Gestire la Mente Reattiva e Superare la Conflittualità

Aperçu

Essayer pour 0,00 $
Choisissez 1 livre audio par mois dans notre incomparable catalogue.
Écoutez à volonté des milliers de livres audio, de livres originaux et de balados.
L'abonnement Premium Plus se renouvelle automatiquement au tarif de 14,95 $/mois + taxes applicables après 30 jours. Annulation possible à tout moment.

Come Gestire la Mente Reattiva e Superare la Conflittualità

Auteur(s): Marco Ferrini
Narrateur(s): Marco Ferrini
Essayer pour 0,00 $

14,95$ par mois après 30 jours. Annulable en tout temps.

Acheter pour 11,26 $

Acheter pour 11,26 $

Confirmer l'achat
Payer avec la carte finissant par
En confirmant votre achat, vous acceptez les conditions d'utilisation d'Audible et la déclaration de confidentialité d'Amazon. Des taxes peuvent s'appliquer.
Annuler

À propos de cet audio

La causa principale dei problemi umani è la conflittualità. La conflittualità ha una causa: la mente reattiva. I reattori di quella mente sono gli aspetti rajasici della personalità, ovvero quelli connessi ad agitazione, passione, frenesia, pressante impulso a fare, virulenza, squilibrio... La mente reattiva è una mente irritante, ed è per questo che negli altri crea una sorta di effetto orticante. È come se fosse dotata di aculei velenosi.

C'è il modo di liberare la mente da quegli aculei? Sì, dobbiamo portare quanto più possibile la psiche sul piano di sattva guna: compassione, misericordia, equilibrio, discernimento, lungimiranza, bontà, armonia... Per riuscirci occorre aggiustare le nostre abitudini di vita, scegliendo il giusto nutrimento per il corpo e per la psiche. Inutile infatti lamentarsi delle proprie sofferenze se non si è disposti a modificare i comportamenti che le hanno prodotte.

Nella parte dedicata a domande e risposte sono stati affrontati anche i seguenti temi:

  • Come fare a trasmutare il fuoco distruttivo della passione in fuoco spirituale.
  • La reattività nei confronti dei soprusi subiti da altri: quando è legittima e quando non lo è.
  • In che modo reagire quando gli altri non riconoscono il nostro ruolo.
  • Il distacco emotivo.
  • Cosa vuol dire essere tolleranti.
  • Quanto c'è di karmico nelle nostre relazioni e quanto possiamo modificare il karma.
©2015 Centro Studi Bhaktivedanta (P)2015 Centro Studi Bhaktivedanta
Développement personnel Gestion de la colère Gestion des conflits Médecine alternative Méditation Relations

Ce que les auditeurs disent de Come Gestire la Mente Reattiva e Superare la Conflittualità

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.