Listen free for 30 days

  • Il visconte di Bragelonne - Tomo III

  • Re Luigi XIV innamorato
  • Written by: Alexandre Dumas
  • Narrated by: Moro Silo
  • Length: 16 hrs and 18 mins

Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo + applicable taxes after 30 days. Cancel anytime.
Il visconte di Bragelonne - Tomo III cover art

Il visconte di Bragelonne - Tomo III

Written by: Alexandre Dumas
Narrated by: Moro Silo
Try for $0.00

$14.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $20.63

Buy Now for $20.63

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Tax where applicable.
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Publisher's Summary

Il Visconte di Bragelonne è il terzo e ultimo romanzo del ciclo dei moschettieri. Tra l'epopea e il romanzo picaresco, il dramma e la commedia di costume, si svolge nella Francia 'radiosa' di Luigi XIV. I quattro moschettieri - d'Artagnan, Athos, Porthos e Aramis - ormai avanti negli anni, si ritrovano su sponde diverse, ma il saldo vincolo dell'amicizia non viene meno anche nei momenti di più forte intensità drammatica. Sullo sfondo, intrecciati con le loro vicende, si sviluppano avvenimenti importanti per la storia europea, a cominciare dal perfezionamento dello Stato assoluto in Francia e la restaurazione monarchica in Inghilterra, mentre fioriscono le avventure galanti nella corte francese. È famoso l'episodio della Maschera di Ferro, che si svolge lungo diversi capitoli dell'opera e di cui sono state fatte numerose versioni cinematografiche.

Al centro di questo Terzo Tomo si svolge l'intricata storia d'amore fra il re Luigi XIV e Louise de la Vallière. Questa è anche la fidanzata del visconte di Bragelonne che si trova, come ambasciatore di Francia, presso la corte di re Carlo II d'Inghilterra. L'amore regale non è senza ostacoli, anzi è continuamente boicottato dalle dame di corte: dalla principessa Henriette (Madame), dalla regina madre Anna d'Austria e dalla regina Maria Teresa. Tuttavia, con astuzie e stratagemmi (famosa la scala e la botola che permette al re di incontrarsi segretamente con Louise) il loro reciproco sentimento si rafforza sempre più. Ma Raoul di Bragelonne ne viene a conoscenza e si precipita a Parigi per sapere tutta la verità. Quando viene informato da Madame di quanto accade egli decide di ritirarsi affranto e disperato presso il padre Athos.

Non mancano duelli, come quello fra il conte di Guiche e il marchese di Wardes, spassosissime vicende di Porthos e D'Artagnan, e misteriose macchinazioni e complotti di Aramis, Colbert e la duchessa di Chevreuse ai danni del primo ministro e soprintendente Fouquet. Una vera e propria immersione culturale, perfino psicologica e antropologica nella vita di corte del diciasettesimo secolo, che il grande scrittore Robert L. Stevenson trovò ammirabile: "Quale romanzo possiede più natura umana, più buon senso, più allegria, più spirito, più abilità letteraria ammirevole e instancabile? Leggero come la panna montata, forte come la seta, genuino come un racconto paesano, mai noioso, quale romanzo ispira una più naturale e salubre moralità? Non è solo vero, ma amabile; non solo convince, ma incanta."Cover art: Cosimo Miorelli

©2023 il Narratore audiolibri (P)2023 il Narratore audiolibri

What listeners say about Il visconte di Bragelonne - Tomo III

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.