Listen free for 30 days

  • Intelligenza emotiva

  • L'ingrediente chiave per il successo. Perché QI non è più sufficiente?
  • Written by: Francesco Savi
  • Narrated by: Tiziano Ferracci
  • Length: 2 hrs and 40 mins

Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo + applicable taxes after 30 days. Cancel anytime.
Intelligenza emotiva cover art

Intelligenza emotiva

Written by: Francesco Savi
Narrated by: Tiziano Ferracci
Try for $0.00

$14.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $9.84

Buy Now for $9.84

Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Tax where applicable.
activate_primeday_promo_in_buybox_DT

Publisher's Summary

Come puoi scoprire se sei emotivamente intelligente? Come si misura l'intelligenza emotiva? Cos'è l'intelligenza emotiva? Perché è così importante? 

Di solito se parliamo di una persona intelligente facciamo riferimento al suo QI, che misura le capacità di pensare logicamente e fare calcoli. E quasi mai facciamo riferimento alla sua intelligenza emotiva. Ma in realtà, il QE (quoziente emotivo) è altrettanto importante del QI. Perché?

Perché se non sei capace di riconoscere e gestire le tue emozioni non potrai mai comunicare con altre persone. E se non sai comunicare le tue emozioni, non potrai mai capire cosa può provare qualcuno che hai di fronte a te, il che significa che non sai cos'è l'empatia e quanto è importante nella vita di tutti i giorni. Persone emotivamente intelligenti gestiscono meglio i problemi quotidiani in famiglia e al lavoro. Per loro le interazioni con la gente diversa non è una tortura, ma è un'opportunità perché conoscono le strategie di comunicazione.

Si può migliorare il QE e diventare emotivamente più intelligenti. E dopo aver ascoltato questo audiolibro saprai:

  • che tutti noi abbiamo due menti (Old Brain and New Brain) che gestiscono tutta la nostra vita;  
  • che abbiamo una centralina, la sede di tutte le nostre passioni, che governa le nostre emozioni;
  • come si misura l'intelligenza emotiva;
  • perché a volte è più importante avere un alto QE (quoziente emotivo) che un alto QI (quoziente intellettivo).

A volte tutti noi abbiamo delle difficoltà a controllare le nostre reazioni emozionali, a interagire con la gente, a conoscere le proprie emozioni e restare motivati. Ma possiamo imparare a essere più sensibili, più empatici, più aperti e più sicuri, insomma a essere più emotivamente intelligenti.

©2022 Francesco Savi, ABP Editore (P)2022 ABP Editore

What the critics say

Credo che nel prossimo decennio assisteremo a una ricerca ben condotta che dimostri che le abilità e le competenze emotive predicono risultati positivi a casa, a scuola e al lavoro. La vera sfida è mostrare che l'Intelligenza Emotiva conta più dei costrutti psicologici che sono stati misurati per decenni, come la personalità o il QI.

- Peter Salovey, presidente dell'Università di Yale, professore di psicologia.

 Nell'ultimo decennio, la scienza ha scoperto il ruolo che le emozioni svolgono nelle nostre vite. I ricercatori hanno scoperto che anche più del QI, la consapevolezza emotiva e la capacità di controllare i sentimenti, determineranno il nostro successo e felicità in tutti gli ambiti della vita, compresi i rapporti familiari.

- John Gottman, professore di Psicologia di fama mondiale. 

More from the same

What listeners say about Intelligenza emotiva

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.