
La virtù delle donne
Échec de l'ajout au panier.
Échec de l'ajout à la liste d'envies.
Échec de la suppression de la liste d’envies.
Échec du suivi du balado
Ne plus suivre le balado a échoué
Acheter pour 7,01 $
Aucun mode de paiement valide enregistré.
Nous sommes désolés. Nous ne pouvons vendre ce titre avec ce mode de paiement
-
Narrateur(s):
-
Valentina Veratrini
-
Auteur(s):
-
Matilde Serao
À propos de cet audio
Matilde Serao, vissuta tra il 1856 e il 1927, è stata la prima giornalista italiana a dirigere ben tre quotidiani. Venne candidata sei volte al Premio Nobel per la Letteratura, senza mai ottenerlo. Una vera pioniera, nel lavoro e nella vita, vulcanica e anticonformista.
La sua scrittura, moderna, fotografica e graffiante, crea nei racconti che compongono il trittico La virtù delle donne (La virtù di Checchina, O Giovannino o la morte, Terno secco), figure indelebili di donne appartenenti a mondi diversi eppure vicinissimi.
Sullo sfondo di una Roma e di una Napoli vibranti di vita, le varie protagoniste e co-protagoniste vengono dipinte con acume, ironia, spietatezza, dolcezza, in un perfetto connubio che rende questi racconti dei piccoli gioielli. Non manca nessuno dei difetti dell’essere umano a far da contraltare alle “virtù” di queste creature, che respirano nelle case, nei vicoli e nei salotti di un’Italia che stava trovando la propria identità.
©2023 Voce in capitolo (P)2023 Voce in capitolo