
Leonardo e l'anatomia
Gli studi e le scoperte sul corpo umano
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.
Add to Cart failed.
Please try again later
Add to Wish List failed.
Please try again later
Remove from wish list failed.
Please try again later
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo + applicable taxes after 30 days. Cancel anytime.
Buy Now for $4.69
No default payment method selected.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Tax where applicable.
-
Narrated by:
-
Fabio Farnè
-
Written by:
-
Luca Garai
About this listen
Contenuti dell'audiobook in sintesi:
- Leonardo scienziato;
- L'interesse nell'anatomia e gli studi preliminari;
- Il presunto trattato di anatomia;
- Gli esperimenti e le ricerche scientifiche.
Da Luca Garai, uno dei massimi esperti di Leonardo in Italia, autore di diverse pubblicazioni e grande appassionato delle visioni ingegneristiche e meccaniche di Leonardo da Vinci. Le sue ricostruzioni di automi vinciani sono esposte nei principali musei del mondo.
Tra le innumerevoli arti e scienze a cui Leonardo da Vinci dedicò la sua vita, c'è anche la medicina, più precisamente l'anatomia. Lo studio del corpo umano, che Leonardo considerava una meravigliosa macchina da comprendere appieno, ha sempre affascinato la sua mente analitica e si dice che abbia anche scritto un trattato scientifico vero e proprio di anatomia umana, senza tuttavia averne fonti precise. Leonardo studiò anatomia sia come parte del suo percorso artistico (per i disegni dei modelli di corpo umano) che con l'intenzione di ravvivarla come scienza: fece importanti scoperte e sperimentò decine di metodi di dissezione.©2016 Area51 Publishing (P)2016 Area51 Publishing