Sei uno zero? cover art

Sei uno zero?

La matematica non è un problema 10

Preview

Get this deal Try for $0.00
Offer ends January 21, 2025 at 11:59PM ET.
Prime logo Amazon Prime member exclusive: get any 2 titles with your free trial. Terms apply.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo + applicable taxes after 3 months. Cancel anytime.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Premium Plus auto-renews for $14.95/mo + applicable taxes after 30 days. Cancel anytime.

Sei uno zero?

Written by: Stefano Pasquero
Narrated by: Stefano Pasquero
Get this deal Try for $0.00

$14.95/mo. after 3 months. Offer ends January 21, 2025 11:59PM ET. Cancel anytime.

$14.95 a month after 30 days. Cancel anytime.

Buy Now for $4.18

Buy Now for $4.18

Confirm purchase
Pay using card ending in
By confirming your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and Amazon's Privacy Notice. Tax where applicable.
Cancel

About this listen

Questa puntata è dedicata al numero più importante, ma anche il più bistrattato di tutti: lo zero. Lungi dall'essere un numero che non conta nulla, la scoperta dello zero e delle sue proprietà ha costituito un vero punto di svolta per la Matematica nella cultura occidentale, anche per le implicazioni filosofiche che lo zero - e il suo astratto reciproco, l'infinito - hanno sempre avuto fin dai tempi degli Antichi Greci. Descriveremo parte della sua storia, che comincia nell'India del 600 d.C. e racconteremo del suo arrivo in Europa passando dal vicino Oriente, grazie prima ai grandi matematici arabi e poi al famoso matematico Leonardo Pisano, detto Fibonacci.

Scopriremo come lo zero sia il mattone fondamentale per costruire tutti i numeri naturali, con un metodo che sembra preso a piè pari dalla filosofia taoista. Descriveremo infine come lo zero sia alla radice del concetto matematico di gruppo, un'idea fondamentale nella Matematica moderna che trova applicazione sul quadrante dell’orologio come dal gommista, in fabbrica come nel risolvere il cubo di Rubik.

©2019 Kulta Srl (P)2020 Audible Originals
Mathematics
activate_Holiday_promo_in_buybox_DT_T2

What listeners say about Sei uno zero?

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.