• 02 Scarpe che raccontano

  • Jan 3 2021
  • Length: 17 mins
  • Podcast

02 Scarpe che raccontano

  • Summary

  • Il Medioevo è il tempo dei lunghi cammini, per i pellegrinaggi, per ragioni politiche o di studio oppure per i commerci: quali tipi di scarpe s’indossavano e come sono rappresentate le calzature nella storia dell’arte?

    Intervista con Virtus Zallot, docente di Storia dell’arte medievale e di Pedagogia e didattica all’Accademia di Belle Arti Santa Giulia di Brescia. Per la Società editrice il Mulino ha pubblicato “Con i piedi nel Medioevo - gesti e calzature nell’arte e nell’immaginario”, prefazione di Chiara Frugoni.

    Attraversare la città dolente: amore e dolore nel sonetto di Dante Alighieri “Deh peregrini che pensosi andate”, dalle rime della Vita Nuova.

    I riferimenti iconografici e i link alle immagini nel post “Scarpe che raccontano” su www.danielarossisaviore.com.

    La scheda del libro sul sito della casa editrice
    https://www.mulino.it/isbn/9788815279699

    “Itinerando, storie di viaggio” è un podcast ideato, scritto e prodotto da Daniela Rossi Saviore, giornalista e guida turistica.

    CREDITS

    Music by Alexander Nakarada
    Medieval loop one
    Tavern loop one
    www.serpentsoundstudios.com
    Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
    Show more Show less

What listeners say about 02 Scarpe che raccontano

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.