Episodes

  • Ep.158 Kether (Kalya n.27)
    Feb 5 2025

    Si conclude la coinvolgente Saga della rinascita e si conclude con un numero bellissimo scritto da Leonardo Cantone e scritto e disegnato da Luca Lamberti. I due creatori del fantasy targato Bugs Comics si prendono sulle spalle la loro creatura, chiudono un ciclo e ne aprono un altro.


    Un finale che ci ricorda per intensità e compiuta incompiutezza ‘L’impero colpisce ancora’

    Show more Show less
    16 mins
  • Ep.157 Che Gennaio 2025! NN/MM - Kalya - Dampyr
    Jan 27 2025

    Gennaio 2025 dimostra quanto il fumetto seriale da edicola abbia ancora tanto da offrirci in termini di emozioni.

    Tre albi in particolare mi hanno emozionato: la conclusione epica e bellissima del team up tra Nathan Never e Martin Mystère; l'avventura in Sudan di Dampyr e la conclusione della Saga della Rinascita di Kalya.

    Tra #sergiobonellieditore e #bugscomics c'è da essere orgogliosi del nostro fumetto italiano popolare!

    Show more Show less
    18 mins
  • Ep.156 Ancora uno - Samuel Stern n.62
    Jan 2 2025

    ‘Ancora uno’ insieme a ‘La forma del male’ chiude il ciclo di storie che fa ripartire una certa normalità nella narrazione di Samuel Stern dopo l’importante ciclo de L’Apocalisse.

    Una storia intensa che si ispira anche ai prison movie orchestrata da Andrea Guglielmino per i disegni della esordiente Sara Stella Scalia.

    Guglielmino è già alla sua quarta storia e fa sentire la sua lettura del demonologo di Edimburgo e sviluppa un intreccio convincente nell’ormai stabile formato da 64 pagine.

    #samuelstern #bugscomics #fumettiavventura

    Show more Show less
    12 mins
  • Ep.155 La città palazzo delle dune (Kalya n.25)
    Dec 4 2024

    Un numero pieno di azione e di cambi di scena che mostra la vastità delle possibilità offerte dal mondo di Theia, creato da Luca Lamberti e Leonardo Cantone.

    Menzione specialissima a Elena Casagrande per la copertina e a Claudio Mastronardi per i disegni.

    Show more Show less
    13 mins
  • Ep.154 O forse no? Dal Libro Rosso della Bugschallenge2024
    Nov 20 2024

    Da blogger e podcaster a autore di fumetti (dilettante ovviamente) con pubblicazione?

    Racconto della storia pubblicata sul #librorosso della #bugschallenge 2024, scritta da chi vi parla (Paolo M.G. Maino) per i disegni di Mirko Di Noia.

    Tre tavole per un racconto ironico e comico nel mondo di Kalya.

    Questa puntata del podcast è il 'making off' di O forse no?


    E se vuoi acquistare il Libro Rosso... clicca qui!


    #bugscomics #kalya

    Show more Show less
    14 mins
  • Ep.153 Il crossover MM/NN - Verso NN402: il Guerriero e Dipartimento 51.
    Nov 15 2024

    Dopo aver letto il primo episodio (di cui potete leggere qui la recensione) del crossover Martin Mystère e Nathan Never ideato e scritto interamente da Adriano Barone, ripercorriamo la prima apparizione di Nathan Never Zero (il Guerriero) e le vicissitudini di Dipartimento 51.

    #adrianobarone #nathannever #martinmystère #sergiobonellieditore

    Show more Show less
    12 mins
  • Ep.152 Le interviste a Lucca 2024: Bugs Comics (30 ottobre)
    Nov 2 2024
    Nel mio girovagare a Lucca Comics 2024 nella giornata del 30 ottobre, ho intervistato vari autori 'Bugs':



    • Andrea Guglielmino e Marco Scali per il loro lavoro su 'Generi 2' di Samuel Stern
    • Leonardo Cantone per passato, presente e futuro di Kalya
    • Gianmarco Fumasoli per lo sguardo di insieme da editore sulla Bugs
    Buon ascolto! #bugscomics #bugschallenge #luccacomics2024




    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-fumetto--5133343/support.
    Show more Show less
    28 mins
  • Ep.151 Road to Lucca 2024
    Oct 24 2024
    Consigli - non richiesti - di ciò che andrò a cercare a Lucca Comics 2024 e sul perché è bello andarci!

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/il-fumetto--5133343/support.
    Show more Show less
    17 mins