L’intervento ripercorre i capitoli 11 e 12 del libro della Genesi, soffermandosi in particolare su una esegesi dei primi versetti del cap. 12 intesi come snodo essenziale del testo biblico. La riflessione si amplia ad una considerazione teologica che prende in esame l’interpretazione ebraica di Bereshit 12, accostandola alla lettura cristiana della pericope, a partire dal significato delle parole rivolte ad Abramo nei loro effetti sia sulla sua vita sia per le tradizioni che si richiamano al Patriarca.
____
giorno e notte incontro biblico
domenica 28 maggio 2023
Oratorio del Gonfalone, Vicenza
GENESI CAP.11-12: GENERAZIONI, LINGUE CONFUSE E UNA PARTENZA CHE CAMBIA LA STORIA
Lech Lecha: la dialettica tra universale e particolare nel percorso di salvezza della Scrittura
con Ilenya Goss (teologa, pastora valdese)
conduce Alberto Guasco
Incontro realizzato nell'ambito della 19ª edizione del Festival Biblico