• Spagna 82: Italia-Germania Ovest 3-1, apoteosi azzurra al Bernabeu
    Jul 11 2022
    La sera dell'11 luglio del 1982 l'Italia si ferma, ma stavolta non perché tramortita da un rapimento o dall'esplosione di una bomba piazzata dai terroristi. L'Italia ha il cuore in gola ma gonfio di gioia grazie allo sport, al calcio: allo stadio Bernabeu di Madrid, infatti, c'è la finalissima del Mundial spagnolo. Di fronte agli azzurri la Germania Ovest, acerrima ed eterna "nemica" nel ricordo dell'epico 4-3 nella semifinale di Messico '70. Anche stavolta i panzer si dovettero inchinare agli azzurri, destinati allo storico trionfo sotto gli occhi sorridenti del presidente Sandro Pertini.
    Show more Show less
    36 mins
  • Spagna 82, Italia-Polonia 2-0, di corsa verso la finale
    Jul 7 2022
    Giovedì 8 luglio l'Italia torna in campo per giocare la semifinale a Barcellona, stavolta non nel piccolo Sarrìa ma nel monumentale Camp Nou. Gli azzurri sfidano la Polonia, che avevano incrociato 24 giorni prima nel grigio esordio di questa favolosa avventura a Vigo dove finì 0-0. E' la Polonia di Zibì Boniek, astro nascente e già acquistato dalla Juve, che però non scese in campo perché squalificato. Squalificato anche Gentile, eroe dei duelli con Maradona e Zico. Al suo posto il 18enne Bergomi, l'uomo in più di questo Mondiale, alla sua prima da titolare. Ma il protagonista fu ancora Rossi.
    A cura di Romolo Buffoni
    Show more Show less
    20 mins
  • Mundial 82: Italia-Brasile 3-2, Pablito esplode e spegne le stelle verdeoro
    Jul 4 2022
    Lunedì 5 luglio è il giorno dei giorni per la spedizione azzurra al Mundial di Spagna. Al Sarria c’è Italia-Brasile, ultima partita del secondo gruppo di qualificazione. La squadra di Bearzot e quella di Telè Santana hanno entrambe 2 punti, frutto delle vittorie contro l’Argentina ormai già spogliata del titolo di campione del mondo e, nonostante avesse potuto sfoggiare l’astro nascente Diego Armando Maradona, tornata mestamente a Buenos Aires. Italia e Brasile a pari punti, dunque, ma verdeoro in vantaggio nella differenza reti perché Zico & company avevano superato l’Argentina per 3 a 1 segnando dunque un gol in più a Fillol rispetto agli azzurri. Il che, tradotto, significava una cosa sola: l’Italia per approdare in semifinale aveva un solo risultato utile: la vittoria! Una missione che, stando a quanto visto in questo Mondiale, era ben più che impossibile.
    Show more Show less
    25 mins
  • Spagna 82: Italia-Argentina 2-1, Maradona battuto. Il sogno comincia
    Jun 29 2022
    Martedì 29 giugno l'Italia torna in campo per la prima partita del secondo turno eliminatorio. E' una formula cervellotica quella studiata dalla Fifa, conseguente all'allargamento delle finaliste dalle consuete 16 a 24 squadre. I quattro gironi all'italiana da tre squadre ciascuno (con gare di sola andata) per decretare le semifinaliste, non venne mai più ripetuto. L'Italia passata con i tre pareggi contro Polonia, Perù e Camerun, sfida l'Argentina campione del mondo in carica e con un certo Diego Armando Maradona in più rispetto al '78. Poi le sarebbe toccato il Brasile All Star.
    Show more Show less
    32 mins
  • Spagna 82: Italia-Camerun 1-1, azzurri promossi ma bocciati
    Jun 22 2022
    Mercoledì 23 giugno a Vigo l’Italia scende in campo per la terza e ultima partita di qualificazione del gruppo 1. Avversario è il Camerun imbattuto: due pareggi nelle sfide contro Polonia e Perù. Proprio come gli azzurri che, però, vantano un gol segnato (quello di Conti al Perù) contro nessuno dei Leoni africani. Per passare il turno ai ragazzi di Bearzot basta dunque un pareggio. Gli ingredienti per un nuovo psicodramma nazionale dovuto a un’eliminazione precoce sulla falsa riga di Inghilterra ‘66 e del ko con la Corea, ci sono tutti. E, in caso di qualificazione, ci aspettano l'Argentina di Maradona e il Brasile All Star...
    Show more Show less
    34 mins
  • Spagna 82: il lampo di Conti nel buio di Italia-Perù
    Jun 17 2022
    Venerdì 18 giugno l’Italia torna in campo a Vigo per sfidare il Perù nella seconda gara del gruppo 1. Visti i due pareggi della prima giornata, ovvero gli zero a zero degli azzurri con la Polonia e dei sudamericani con il Camerun, si spera in un successo che porti i due punti (all’epoca tanto valeva la vittoria) capaci di far ipotecare alla squadra di Bearzot la qualificazione. Il ct non cambia di una virgola la formazione titolare e, dopo 18 minuti, le cose sembravano mettersi bene grazie al primo gol del girone segnato da Bruno Conti. Un lampo. Poi torna il buio.
    Show more Show less
    23 mins
  • Spagna 82: lo zero cosmico di Italia-Polonia
    Jun 14 2022
    Nell'estate del 1982 un'Italia prostrata dagli anni di piombo, quelli del terrorismo rosso e nero, delle bombe e delle stragi, si appresta a seguire i Mondiali di calcio in Spagna. Ma lo fa in modo tiepido. A scaldare sono solo le polemiche per una Nazionale che appariva brutta e destinata a una precoce eliminazione. Figlia di un movimento fiaccato dallo scandalo scommesse di due anni prima, costato la squalifica a Paolo Rossi che proprio in Spagna fa il suo rientro e non sembra che l'ombra del bomber rivelazione di Argentina '78. Così si arriva alla partita d'esordio, il 14 giugno, a Vigo contro la Polonia di Boniek.
    Show more Show less
    25 mins