Nel sesto episodio di Tanto lavori da casa, ho incontrato Serena Menna,Virtual Assistant & Learning Specialist.
Serena ci racconta come la sua scelta di lavorare in smart working sia stata favorita dall’adattabilità, dalla flessibilità e dall’autonomia che questa modalità offre, combinata con una profonda consapevolezza di sé e del proprio modo di lavorare.
Nella nostra chiacchierata bbiamo condiviso riflessioni su aspetti che, dall’esterno, potrebbero sembrare scontati, ma che in realtà sono fondamentali per evitare l’isolamento nel lavoro remoto. Un tema centrale è stato l’importanza di includere nella propria agenda momenti di condivisione, sia virtuali che in presenza, per mantenere un buon equilibrio.
Sulla sua partecipazione al podcast Serena ha detto:"E' stato un piacere poter partecipare al podcast di Daniela Perfetti “Tanto lavori da casa” durante la nostra chiacchierata è stato importante per me condividere la mia esperienza come freelance da remoto, parlando delle difficoltà e delle opportunità che questa modalità di lavoro può portarti. Spero che questa mia condivisione possa essere di ispirazione e di aiuto per quelle donne che stanno valutando un cambio lavorativo. Grazie mille Daniela per aver creato questo bellissimo spazio di condivisione."Un episodio che raccoglie spunti di riflessione e attenzione su temi delicati e cruciali per il lavoro da casa.
🎧 Ascoltalo subito!
📌 Per conoscere meglio Serena:
• Email: serenamenna1@gmail.com
• Instagram:serenamenna_va
• LinkedIn:Serena Menna
• Sito Web:www.serenamenna.it
Scarica il Set di Produttività giornaliera
Unisciti a Spazio Agile, la community degli smart worker
📩Contenuti esclusivi per smart worker!
Iscriviti alla newsletter e ricevi consigli pratici, risorse riservate e un template esclusivo gratuito.