Trenders - Conversazioni nel futuro

Written by: Edoardo Giovanni Raimondi
  • Summary

  • Trenders - Conversazioni nel futuro.

    Insieme ad innovatori, imprenditori, professionisti e manager, Trenders immagina l'essere umano del futuro: come lavora, come si nutre, come vive nella città del domani.

    Dal cibo al pensiero alla salute al lavoro alle relazioni sociali: le conversazioni di Trenders esplorano con curiosità formulando ipotesi talmente sbagliate da risultare giuste.
    Edoardo Giovanni Raimondi
    Show more Show less
Episodes
  • Abbracciare il cambiamento grazie a scienza e creatività con Marco Martinelli
    Feb 5 2025
    Nel nuovo episodio di Trenders, conversazioni nel futuro, ospitiamo Marco Martinelli, scienziato e divulgatore eclettico che unisce chimica, biotecnologie, musica e comunicazione in un percorso affascinante e originale. Con il suo approccio dinamico e interdisciplinare, ci porta a esplorare il futuro dell’umanità attraverso le lenti della scienza e della creatività.

    Dalla sfida del cambiamento climatico alle opportunità offerte dall’intelligenza artificiale, fino all’impatto delle biotecnologie sulla nostra vita quotidiana, questa conversazione tocca temi cruciali che ridefiniranno il nostro domani. Marco ci invita a superare la paura del cambiamento e a vederlo come un motore di crescita e innovazione, sottolineando l’importanza di una tecnologia più equa e accessibile a tutti.

    Non mancano spunti di riflessione su carne coltivata, robotica, divulgazione scientifica e interdisciplinarità, oltre a uno sguardo su come la passione possa trasformarsi in un potente strumento di comunicazione.

    🎧 Un viaggio tra scienza, futuro e umanità: non perdete questa puntata!

    📚 Libri
    • Il Signore degli Anelli – J.R.R. Tolkien → Un grande classico della letteratura, ricco di riflessioni su umanità, potere e collaborazione

    • Il futuro è già qui – Barbara Gallavotti → Un’analisi chiara e dettagliata sulle potenzialità e i rischi dell’intelligenza artificiale.

    🎬 Film

    • Emilia Pérez → Un film che unisce narrazione e tematiche sociali, con una grande interpretazione e un doppiaggio curato da Vladimir Luxuria.

    🌐 Canali social e progetti personali •
    • Instagram & TikTok: @marcoilgiallino → Per seguire la sua divulgazione scientifica e i suoi progetti interdisciplinari.

    • Spotify → Dove trovare le sue produzioni musicali e collaborazioni.


    Buon ascolto e buon approfondimento! 🚀
    Show more Show less
    39 mins
  • Più umano del futuro con Chiara Bacilieri
    Jan 21 2025
    Che ruolo avranno le competenze umane in un futuro dominato dall'intelligenza artificiale?

    In questa puntata di Trenders, Chiara Bacilieri, esperta di psicologia del lavoro e del marketing, ci guida in un'esplorazione del futuro delle organizzazioni.

    Dalla sua esperienza nell'analisi dei dati alla psicologia del benessere organizzativo, Chiara condivide una visione in cui tecnologia ed empatia si fondono per creare impatto positivo.

    Scopriremo come trasformare le passioni in motore di carriera e perché il pensiero critico e la leadership inclusiva saranno fondamentali per il futuro del lavoro.

    Con uno sguardo attento ai valori delle nuove generazioni, Chiara ci offre una prospettiva su come le organizzazioni possano diventare più umane e consapevoli.

    Un dialogo che esplora l'evoluzione della leadership, il cambio generazionale nelle aziende e l'importanza di dare uno scopo etico alla tecnologia.

    I consigli di Chiara per approfondire
    • Lettura
      The Future of Jobs Report (World Economic Forum) – Edizione 2025.
      Uno strumento fondamentale per comprendere le tendenze del lavoro e le competenze del futuro.

    • Podcast consigliati
      Da Grande di Giulio Xhaet – Percorsi di crescita personale e professionale con focus su carriere non lineari
      Off Topic (Radio 24) – Un podcast che smonta pregiudizi e stereotipi su temi d’attualità, come il lavoro agile.

    • Community
      Sprint – Impactful Creators Community - Una rete di creator che promuovono messaggi positivi su temi come diversità, inclusione, tecnologia e benessere.
    Show more Show less
    50 mins
  • Passioni e futuro con Massimo Temporelli - Finale di stagione
    Dec 24 2024
    In questa puntata di Trenders, Massimo Temporelli, fisico e divulgatore scientifico, ci accompagna in un'esplorazione del futuro dell'essere umano attraverso il prisma della scienza, della tecnologia e delle passioni personali. Dalla fisica scelta per sfida alla divulgazione come strumento di comprensione, Temporelli ci mostra come l'innovazione non sia solo una questione di progresso tecnologico, ma di profonda comprensione della natura umana. Discuteremo di come l'intelligenza artificiale stia trasformando il lavoro intellettuale e dell'importanza di riscoprire la dimensione fisica e corporea in un'epoca sempre più digitale. Un dialogo che affronta il delicato equilibrio tra velocità e lentezza, tra tecnologia e umanità, tra performance e riflessione. I consigli di Massimo per approfondire:
    Libri
    • Benjamín Labatut - "Quando abbiamo smesso di capire il mondo" (Adelphi)
    • Italo Calvino - "Palomar" e "Le Cosmicomiche"
    • Massimo Temporelli - "Noi siamo tecnologia"
    Podcast
    • "L'ingegno" - Chora Media
    • "Invenzione Capitale" - One Podcast
    Show more Show less
    36 mins

What listeners say about Trenders - Conversazioni nel futuro

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.