• Sette anni dopo
    May 25 2022
    "Un sogno chiamato Roma" romanzo di passione calcistica scritto e letto da Romolo Buffoni per i Podcast del Messaggero, edito da Santelli.

    Capitolo 14 e capitolo 15
    I sotterranei de Il Messaggero avevano conservato e restituito il “documento mancante”, Riccardo lo fece recapitare alla redazione sportiva, che non pubblicò mai la “notizia”. La Roma cominciò a vincere e arrivò una dichiarazione del presidente Friedkin: “Abbiamo deciso di recuperare stemma e data di nascita originali dando ascolto ai nostri tifosi”. Il messaggio era stato recapitato. E il 29 maggio 2027 Riccardo è a Londra, al Wembley Stadium, a vedere Roma-Liverpool: finale di Champions League.
    Show more Show less
    16 mins
  • La strada giusta
    May 24 2022
    "Un sogno chiamato Roma" romanzo di passione calcistica scritto e letto da Romolo Buffoni per i Podcast del Messaggero, edito da Santelli.

    Capitolo 13
    Il campionato interrotto dal Covid riprende in piena estate. Per la seconda volta nella sua storia alla Roma capita di giocare di 22 luglio, data del compleanno originario. E a Ferrara contro la Spal arriva una goleada con sette gol totali, ma stavolta a favore: 6 a 1. Zaniolo, maglia numero 22, grande protagonista. La società aveva salutato Pallotta e accolto il nuovo proprietario Dan Friedkin: come convincerlo della necessità di correggere l’errore?
    Show more Show less
    9 mins
  • Memorie dal sottosuolo
    May 23 2022
    "Un sogno chiamato Roma" romanzo di passione calcistica scritto e letto da Romolo Buffoni per i Podcast del Messaggero, edito da Santelli.
    Capitolo 12
    Il libro capitato nelle mani di Riccardo veniva dal passato e da un mittente speciale: Italo Foschi, fondatore e primo presidente della Roma. In quelle pagine il racconto dei primi passi della neonata Associazione Sportiva, a partire da quella data, 7 giugno 1927, diventata con la gestione Pallotta la nuova data di fondazione e del club soppiantando il tradizionale 22 luglio. Eccolo l’errore! A Riccardo serviva una prova tangibile, che poteva essere rintracciata negli scantinati de Il Messaggero, il quotidiano custode della storia della Capitale.
    Show more Show less
    8 mins
  • La rivelazione
    May 22 2022
    "Un sogno chiamato Roma" romanzo di passione calcistica scritto e letto da Romolo Buffoni per i Podcast del Messaggero, edito da Santelli.

    Capitolo 10 e capitolo 11
    Una notte allegra in compagnia degli amici. Qualche bicchiere di troppo. Il cellulare scarico e le strade che si confondono. Riccardo si era perso a notte fonda in una zona della città a lui sconosciuta. La sosta al benzinaio per chiedere informazioni. “Tu non hai perso la strada di casa. Siete tutti voi romanisti che vi siete smarriti cambiando il passato, Ti ho regalato un libro, leggilo!”. Ora anche gli incubi assalivano Riccardo. Ma chi era quell’uomo apparso in sogno? E cosa intendeva dire?
    Show more Show less
    24 mins
  • Il Grande Errore
    May 21 2022
    "Un sogno chiamato Roma" romanzo di passione calcistica scritto e letto da Romolo Buffoni per i Podcast del Messaggero, edito da Santelli.

    Capitolo 9
    Il sospetto diventava ossessione: il 7 si ripeteva per comunicare qualcosa. A Riccardo era diventato evidente e, a ogni manifestazione del numero, martellava i suoi amici in chat. E se non si fosse trattato di una maledizione, ma di un grande errore che era possibile ancora correggere? Nel rimettere in ordine la cantina durante il lockdown per il Covid, Riccardo trova un libro che non ricordava di avere “Un sogno chiamato As Roma”. Era la svolta.
    Show more Show less
    17 mins
  • L’incubo del 7
    May 20 2022
    "Un sogno chiamato Roma" romanzo di passione calcistica scritto e letto da Romolo Buffoni per i Podcast del Messaggero, edito da Santelli.

    Capitolo 8
    Riccardo nella ricerca delle risposte alle sciagure che assillavano la Roma, scorge un numero che si ripete ossessivamente: il 7. Sette come i gol subiti nelle batoste epocali, ma non solo. Sette come i numeri di maglia di avversari o minuti di gioco fatali. Quando la Roma pagava dazio, eccolo lì il 7 a fare capolino. Ma perché? Cosa significava? Non poteva non condividere questo tormento con i suoi amici romanisti al punto da aprire una chat “7, 17, 71 e 77: perché?”. Ancora non lo sapeva, ma aveva imboccato la strada giusta.
    Show more Show less
    26 mins
  • Le maledizioni
    May 19 2022
    "Un sogno chiamato Roma" romanzo di passione calcistica scritto e letto da Romolo Buffoni per i Podcast del Messaggero, edito da Santelli.

    Capitolo 6 e capitolo 7
    Il calcio è un gioco e in quanto tale suscettibile ai capricci della sorte. Ma alla Roma da qualche anno a questa parte stavano capitando disgrazie a catena. Sconfitte clamorose e roboanti, come i 7-1 in coppa contro squadroni come Manchester United e Bayern Monaco ma anche contro avversarie alla portata come la Fiorentina. È una serie terrificante di gravi infortuni. Episodi neri che arrivavano puntuali a cancellare decolli che sembravano cosa fatta. Sfortuna o una maledizione come quella che colpì i Red Sox di baseball o il Grande Benfica?
    Show more Show less
    18 mins
  • La Coppa del disastro
    May 18 2022
    "Un sogno chiamato Roma" romanzo di passione calcistica scritto e letto da Romolo Buffoni per i Podcast del Messaggero, edito da Santelli.
    Capitolo 4 e capitolo 5
    Riccardo, come tutti i tifosi romanisti, accolse con grande speranza l’arrivo degli imprenditori americani in società. La solidità economica sembrava finalmente garantita dallo sbandierato progetto Nuovo Stadio. E il proclama “faremo della Roma la regina d’Europa” era musica per le loro orecchie. Ma il decollo fu interrotto dalla finale di Coppa Italia persa contro la Lazio. Com’era potuto accadere? Era il prezzo da pagare al luminoso futuro in arrivo o un segno del destino?
    Show more Show less
    19 mins