Showing results by author "Rizzoli Education" in All Categories
-
-
¿Sabías que…?
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le 12 puntate del podcast Lo sapevi che…? sono un viaggio di scoperta del mondo ispano americano attraverso leggende, modi di dire, aneddoti, personaggi, feste, sapori, luoghi particolari e fenomeni naturali. Parti con noi! Lo sapevi che… è un podcast Rizzoli Education a cura di Trinidad Fernández González, autrice de ¡Al escenario!, il nuovo corso di spagnolo per la scuola secondaria di primo grado. La prima puntata è in arrivo il 26 settembre.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Storia delle Scienze
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sono tante le domande a cui la scienza riesce a dare risposta. In questa serie a cura di Fabio Pasquali ogni puntata, dedicata a un argomento scientifico, è un racconto appassionante, fatto di personaggi, aneddoti, curiosità, salti temporali tra passato e presente, che spiega in modo semplice, ma rigoroso, il valore di ogni conquista scientifica. Un viaggio avvincente attraverso la storia della scienza per ripercorrere la storia dell’umanità.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
I Nobel per la Chimica
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le grandi scoperte della chimica hanno reso il mondo un posto migliore. Dietro queste scoperte ci sono grandi uomini e grandi donne, che hanno dedicato la loro vita al progresso scientifico, e hanno ricevuto il premio Nobel per i benefici resi all’umanità. Questo podcast racconta la loro storia, il loro talento e la loro tenacia, e spiega, in modo semplice ma rigoroso, la portata scientifica della loro scoperta.Scritto da Grazia Battiato, chimica farmaceutica e giornalista scientifica.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Un mondo di storie
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Ogni puntata è un racconto inedito di Angelo Petrosino, il maestro che racconta storie di bambini di oggi per bambini di oggi. Storie per conoscere sé stessi e gli altri.I ragazzi e le ragazze di Un mondo di storie ti raccontano il loro legame speciale con la natura, le emozioni, il mondo, le parole, il tempo e la memoria. Sono compagni di un viaggio attraverso emozioni, sogni, desideri, fantasie. A guidarci nel viaggio è la voce di Laura Carusino, conduttrice dell’Albero azzurro su Rai YoYo, attrice, cantante, scrittrice.Illustrazione di Sara Not
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Chiedi agli storici
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un affascinante viaggio attraverso la ricerca storica in compagnia di Anna Però, Storica e docente nella scuola secondaria di secondo grado e di Riccardo Rao, Docente di storia medievale all’Università di Bergamo, autori de “Le porte della storia”, il nuovo corso di Geostoria per la scuola secondaria di secondo grado.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Storie di avanguardia
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Perché nel giro di pochi anni agli inizi del Novecento si assiste alla "rivoluzione" artistica delle Avanguardie? Che rapporto c’è tra l’immagine e la realtà? Valerio Terraroli, docente universitario di storia dell’arte contemporanea e autore del nuovo corso per la scuola secondaria di secondo grado “Con gli occhi dell’arte”, racconta l’arte del Novecento in pillole: attraverso i suoi brevi interventi il professore illustra come gli scenari storici, economici e sociali del secolo scorso hanno ispirato le correnti artistiche della storia dell’arte contemporanea.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Ascolto per capire, ascolto per imparare
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
È possibile allenare bambine e bambini all’ascolto attivo? Questo podcast ha comeprimo obiettivo l’insegnamento della matematica, lavorando proprio sull’ascolto attivo. E poi, sull’immaginazione perché la matematica è pura immaginazione.Solo immaginando un problema, ne comprenderemo le azioni descritte e sapremo risolverlo. Valeria Razzini, insegnante di scuola primaria specializzata in didattica inclusiva, affronta i principali argomenti della matematica alla scuola primaria: da addizione e sottrazione alle equivalenze, dalle tabelline alle forme geometriche solide e piane. Ogni ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Vite per l'arte
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Valerio Terraroli, docente universitario di storia dell’arte contemporanea e autore del nuovo corso per la scuola secondaria di secondo grado “Con gli occhi dell’arte”, racconta gli artisti, i critici e i collezionisti che hanno fatto la storia dell’arte contemporanea.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Divertiapprendimento
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
La maestra Gloria Ragni, conosciuta su Instagram come @maestraglo, apre le porte della sua classe-laboratorio e offre spunti pratici su come rendere la didattica il più esperienziale possibile. Il divertiapprendimento è un approccio ludico al sapere, che mira a coinvolgere e motivare bambini e bambine, facendo leva sulla loro curiosità e potenziando la loro fantasia. Rifletteremo insieme su tanti aspetti del “fare per apprendere”: come organizzare spazi e tempi in classe, quali strategie adottare, come gestire il gruppo classe, come valutare l’esperienza vissuta.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
J’apprends par cœur en m’amusant
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il podcast è legato al nuovo corso per la scuola media “Tous branchés” e propone dieci filastrocche e poesie semplici da memorizzare divertendosi. Ogni brano viene presentato per intero ed è seguito da un’attività didattica che accompagna lo studente nel suo percorso di memorizzazione e gli permette di imparare in modo attivo ed efficace. Dopo aver imparato il testo, l’alunno o l’alunna lo registra, lo ricopia nel suo quaderno e lo illustra liberamente.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Lettura oltre
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Lettura Oltre è un viaggio in 14 tappe, ognuna dedicata a un genere letterario o un argomento, a cura di Rachele Bindi, psicologa ed esperta di libroterapia. Ogni puntata, un genere, un tema, uno stimolo, un’occasione per avvicinare ragazzi e ragazze alla lettura, insegnando loro il potere delle storie. Il podcast accompagna la nuova antologia di Rosetta Zordan.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
I Nobel per la Fisica
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Le grandi scoperte della fisica hanno reso il mondo un posto migliore. Dietro queste scoperte ci sono grandi uomini e grandi donne, che hanno dedicato la loro vita al progresso scientifico, e hanno ricevuto il premio Nobel per i benefici resi all’umanità. Questo podcast racconta la loro storia, il loro talento e la loro tenacia, e spiega, in modo semplice ma rigoroso, la portata scientifica della loro scoperta.Scritto da Laura Paganini, astrofisica e ricercatrice.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Immersi nel mondo
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Prendi uno zaino grande, scarpe comode, macchina fotografica, un po’ di coraggio (che serve sempre) e preparati a partire per un viaggio straordinario, che ti catapulta in grandi avventure indimenticabili, tra culture e paesaggi diversissimi, a bordo di mezzi di fortuna. Eleonora Sacco, giovane viaggiatrice, podcaster e autrice delle rubriche di viaggio del nuovo corso di geografia per la scuola secondaria di primo grado “Il mondo a 360°”, ti accompagnerà in giro per il mondo.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Storia della Matematica
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
La storia della matematica è fatta di grandi enigmi e grandi conquiste. In questa serie a cura di Fabio Pasquali ogni puntata, dedicata a una scoperta matematica, è un racconto appassionante fatto di personaggi, aneddoti, curiosità, salti temporali tra passato e presente, che spiega in modo semplice e divertente la portata scientifica di un’idea matematica. Un viaggio avvincente attraverso la storia della matematica per ripercorrere la storia dell’umanità.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Great Speeches
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un discorso può cambiare il mondo? Di sicuro, può ispirare, coinvolgere, emozionare. Silvia Chini, Leonard O’Shea e Anna Herzig, appassionati insegnanti di inglese nelle secondarie di secondo grado, propongono brani tratti da discorsi che hanno lasciato il segno. Ogni brano è introdotto da una breve presentazione del/della protagonista e del contesto in cui si è svolto il discorso. Dopo il brano, viene proposta un’attività didattica di confronto e dialogo con la classe a partire dalle parole potenti appena ascoltate.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Ne parliamo in locanda
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un podcast realizzato dalla classe 2^DSC del Liceo B. Cairoli di Vigevano, vincitore della seconda edizione del contest Il podcast a scuola - Tocca a noi! nella categoria della scuola secondaria di secondo grado.Cosa c’entrano le locande di Manzoni e l’attività di dibattito? L’idea è nata quando i nostri compagni hanno deciso di trasformare un comune corridoio di passaggio in un luogo di ritrovo e di confronto all’interno dell’Istituto. Il nome originario della locanda è “Sole vuoto”, il contrario dell’osteria manzoniana “La luna piena”, a voler indicare la trasparenza e...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Sono una donna, e allora?
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Un podcast realizzato dalla classe 2^B dell’Istituto Comprensivo Manzoni di Torino, vincitore della seconda edizione del contest Il podcast a scuola – Tocca a noi! nella categoria della scuola secondaria di primo grado.Partendo da una graphic novel sulla vita di Margherita Hack letta in classe e da interviste alla scienziata, i ragazzi hanno ricostruito il ruolo di Margherita in un mondo ancora profondamente maschilista.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Robin Book
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
In una scuola sottofinanziata, i ragazzi hanno voglia di leggere, ma la biblioteca langue. Per procurasi nuovi testi, sono costretti a sottrarli illegalmente a malcapitati di vario genere (madri, nonne, prof, amici, biblioteche, ecc..), la prof è la mandante dei furti.Tutto avviene tra i corridoi di scuola, durante una lunga notte. In ogni episodio si parla di due libri diversi, ma accomunati da un aspetto o un valore, i ladri si raccontano e discutono delle loro lettura."Robin Book - Il segreto dei ladri di libri" è il podcast vincitore della prima edizione del contest Il podcast a scuola -...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
L'inventastorie - Consigli di scrittura
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
L’inventastorie - Consigli di scrittura è un podcast Rizzoli Education a cura della Scuola di scrittura Belleville, inserito all'interno dell'antologia "Quante storie" per la scuola secondaria di primo grado.Quali sono gli ingredienti della fiaba? Quanto conta il rigore scientifico nel racconto di fantascienza? Cosa distingue il racconto fantastico dal fantasy? A queste e altre domande risponde L’inventastorie. Un podcast per scrivere storie d’ogni genere, ideato e curato dalla Scuola di scrittura Belleville.In ciascuna puntata, la scrittrice Francesca Scotti illustra le caratteristiche...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Ragazzi, è ora di rigenerare la mente!
- Written by: Rizzoli Education
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Bambini e bambine hanno bisogno di “pause cerebrali” durante le lezioni, ma nelle nostre scuole questa abitudine non è ancora così diffusa. Nel nuovo podcast di Valeria Razzini scopriamo attività pratiche guidate dall’insegnante per ridurre lo stress, e imparare divertendosi di più.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-