Showing results by author "Pietro" in All Categories
-
-
Vatican Tabloid
- Written by: Pietro Caliceti
- Narrated by: Valerio Sacco
- Length: 12 hrs and 37 mins
- Unabridged
-
Overall
-
Performance
-
Story
Sono trascorsi pochi mesi da quando Warren Hamilton è salito al soglio pontificio. Mentre tutti i riflettori sono puntati sull’inaugurazione del nuovo Giubileo, alla Santa Sede arriva una lettera anonima indirizzata al Papa. È una minaccia concreta o l’opera di un mitomane? A guidare le indagini ufficiali è Ben Keller, un uomo dal passato ambiguo e ora a capo dell’Entità, il servizio segreto vaticano. Hamilton chiede tuttavia a padre Alessio Macchia, vero artefice della sua elezione e nel frattempo divenuto suo segretario personale, di condurre un’inchiesta parallela.
-
Vatican Tabloid
- Narrated by: Valerio Sacco
- Length: 12 hrs and 37 mins
- Release date: 2023-09-27
- Language: Italian
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
Price: $28.24 or 1 Credit
Sale price: $28.24 or 1 Credit
-
-
-
Che cosa mi rende sano? Che cosa mi fa ammalare? - Convegno di Scienza dello spirito con Pietro Archiati
- Written by: Pietro Archiati
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Che cosa mi rende sano? Che cosa mi fa ammalare?Le cause profonde della salute e di ogni malattiaRelatore Pietro ArchiatiCONVEGNO di SCIENZA DELLO SPIRITO a ROMA - Università "La Sapienza" 3 - 4 - 5 Maggio 2013La salute è un bene prezioso. Anzi, siamo tutti d'accordo che sia il più prezioso. Con questo convegno vorremmo proporre, però, alcune chiavi di lettura nuove sul tema: - la salute non è solo una faccenda di natura, di buona predisposizione del DNA, ma è una nostra creazione quotidiana a tutto campo, che non riguarda soltanto il corpo: si può vivere con un’anima malata in un ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
La Filosofia della Libertà di Rudolf Steiner - 4° Seminario con Pietro Archiati
- Written by: Pietro Archiati
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steinercon Pietro ArchiatiDal 4° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 21 al 24 agosto 2008"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base più moderno per una scuola del ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
DESTINO E LIBERTA' - Due misteri, due forze, due ideali
- Written by: Pietro Archiati
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
DESTINO E LIBERTA'due misteri, due forze, due idealiRelatore Pietro ArchiatiDal convegno di Bergamo, dal 14 al 16 Novembre 2008"I fatti della mia vita, gli incontri con le persone non avvengono a caso. C’è qualcuno che li sceglie in piena libertà e a ragion veduta. Questo qualcuno sono io stesso nel mio subconscio o per meglio dire nel mio 'sovraconscio'.L’oriente parla da sempre di 'karma' (destino) e intende con questo che in ognuno di noi c’è un 'Io superiore' che ricorda tutto quello che abbiamo combinato in un lungo passato e in base ad esso programma l’avvenire. Ciò vuol dire...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
IL MONDO DELLE FIABE - Pietro Archiati
- Written by: Pietro Archiati
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
Il mondo delle fiabeImmagini per crescere - Rosaspina e Frau HolleQueste tracce audio sono basate su trascrizioni dal Convegno artistico tenuto da Pietro Archiati a Firenze il 17 settembre 1992.Il mondo della fiaba viene qui presentato nella sua origine sacra, quella dell’antica visione immaginativa che sapeva penetrare direttamente nei mondi sovrasensibili e poi tramandava, nei secoli e secoli, tutto ciò che aveva visto. Le fiabe sono state scritte solo molto più tardi: in origine vivevano tramite la parola parlata. Sono podcast dedicati all’adulto, perché possa far sua la meravigliosa...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
LA FORZA DELL'AMORE - Pietro Archiati
- Written by: Pietro Archiati
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
LA FORZA DELL'AMORE«L'amor che move il sole e l'altre stelle»(Dante, Par. XXXIII,145)di Pietro ArchiatiTracce audio dal XVI convegno di Roma, 23 - 24 - 25 Aprile 2010"Sull'amore, da un lato ci sentiamo tutti competenti, dall'altro vorremmo capirne molto di più. Le vicende dell'amore, infatti, sono il filo rosso, spesso nascosto, che tesse insieme i passi della nostra biografia. L'amore lega o libera? E perché quella persona è per me più amabile di quell'altra? E perché un rapporto che sembrava indissolubile a un certo punto si interrompe e finiamo per perderci di vista? I parenti, poi, ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
I GRANDI SEGNI DEI TEMPI ALLA FINE DEL MILLENNIO - Relatore Pietro Archiati
- Written by: Pietro Archiati
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
I GRANDI SEGNI DEI TEMPI ALLA FINE DEL MILLENNIORelatore Pietro ArchiatiDal convegno di Roma dal 28 aprile al 1° maggio 1995 Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
La Filosofia della Libertà - 12° Seminario con Pietro Archiati
- Written by: Pietro Archiati
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
LA FILOSOFIA DELLA LIBERTÀ di Rudolf Steinercon Pietro Archiati12° Seminario dal 12° seminario di Rocca di Papa (RM) dal 28 al 30 settembre 2012"Tutte le scoperte della scienza e della tecnica, tutte le opere d’arte, tutte le azioni morali più sublimi e più umili scaturiscono dal PENSIERO, dall’intuito della mente e del cuore. Nel suo pensare l’uomo si vive più che mai come spirito creatore, come artista dotato di un'inesauribile fantasia intellettiva e morale che emana luce e calore all’infinito. La filosofia della libertà di Rudolf Steiner è il testo di base più moderno per ...
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-
-
-
Un quarto d'ora per acclimatarsi
- Written by: Sofia Farina Luigi Torreggiani Pietro Lacasella Michele Argenta Luca Pianesi
- Original Recording
-
Overall
-
Performance
-
Story
“Un quarto d’ora per acclimatarsi” è il podcast che racconta le sfide ambientali dalla montagna, per immaginare insieme il futuro delle Terre Alte, prodotto da L'Altra Montagna in collaborazione con il Trento Film Festival.“Un quarto d’ora per acclimatarsi” è scritto e condotto da Sofia Farina, meteorologa e divulgatrice scientifica, e curato da Luigi Torreggiani, con il supporto redazionale di Pietro Lacasella, Michele Argenta e Luca Pianesi.Le Musiche sono de “I Sordi”. Il progetto grafico è di Andrea Bettega.
Failed to add items
Sorry, we are unable to add the item because your shopping cart is already at capacity.Add to Cart failed.
Please try again laterAdd to Wish List failed.
Please try again laterRemove from wish list failed.
Please try again laterFollow podcast failed
Unfollow podcast failed
-