• ANSA La tendenza della settimana

  • Auteur(s): ANSA Voice
  • Podcast

ANSA La tendenza della settimana

Auteur(s): ANSA Voice
  • Résumé

  • Un podcast su tutto quanto fa tendenza, tra consumi, mode, gusti e mutamenti.
    Copyright ANSA Voice
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Allergici a Sanremo? Ecco come uscire indenni
    Feb 11 2025
    Ansa - di Alessandra Magliaro.
    Un eremo molto sperduto in Appennino, un viaggio al nord verso l'Aurora Boreale, un film così lungo e ipnotico da impegnare tutta una sera senza rimpianti, una romantica serie in streaming sulla divisiva domanda 'può esserci amicizia vera tra un uomo e una donna?', il recupero modalità binge-watching di una serie da almeno tre stagioni come Il Colore delle magnolie, L'Amica Geniale o Mina Settembre che ci assicuri concentrazione per tutte la settimana, un romanzo capolavoro diventato a teatro applaudito spettacolo, una notte immersi nell'acqua calda delle terme. Sono piani strategici, buoni propositi per i giorni a venire. Fuggire da Sanremo se si è allergici a canzonette non è facilissimo: il festival si insinua ovunque, nelle chiacchiere in ufficio alla macchinetta del caffè, in ogni più piccola trasmissione televisiva e radiofonica, sulle prime pagine dei giornali, nei giochi di società con il FantaSanremo cui ormai ci siamo arresi, divertendoci, un po' tutti. E' la settimana dell'anno votata alla distrazione di massa e questo è il suo mistero irripetibile considerando che esiste da Grazie dei fior, correva l'anno 1951, ma c'è chi questo fascino non vuole coglierlo anzi lo rifugge. Sul finire ci capita San Valentino, più opzioni di uscita ma se non si è in coppia e innamorati, va maluccio. Una sola certezza: finirà presto
    Voir plus Voir moins
    8 min
  • La moda adattiva, si rompe una barriera per i disabili
    Feb 4 2025
    Ansa - di Alessandra Magliaro.
    Le persone con disabilità, temporanea o permanente devono affrontare molte barriere nella loro vita e l'abbigliamento non dovrebbe essere una di queste, ma qualcosa si sta muovendo nel settore della moda con l'impegno concreto di sempre più marchi. Abiti 'veri', alla moda, non i pantaloni da jogging e le t-shirt come da sempre è costretta a vestirsi questa parte della popolazione, ma adattati appunto con zip magnetiche, strappi strategici, tasche per tubi medicali e sacche per la stomia, camicie indossabili e abiti con allacciature elastiche. Finalmente queste 'invenzioni' stanno uscendo dall'ambito prototipo. Un importante marchio di abbigliamento a prezzi bassi ha appena lanciato in Europa, Italia compresa, una collezione completa di 49 capi dall'intimo alla camicia, una piattaforma di e-commerce tra le più note presenta molte etichette a tema alcune grandi firme e dunque le cose stanno cambiando, una volta tanto in meglio.
    Voir plus Voir moins
    9 min
  • I rifiuti tessili sono un problema, cosa fare con gli abiti che non usiamo più?
    Jan 28 2025
    Ansa - di Alessandra Magliaro.
    Da pochi giorni, da inizio gennaio 2025, in Europa è in vigore l’obbligo della raccolta differenziata dei tessili; un obbligo che l’Italia come anche altri paesi ha anticipato al 2022. E sono previste multe salate, fino a 2500 euro, per chi getta i rifiuti tessili nell'indifferenziato.
    Quella sui rifiuti tessili è una sfida ecologica fondamentale che l'industria della moda ma anche tutti noi consumatori dobbiamo affrontare con grande responsabilità e senso civico.
    La gestione dei rifiuti tessili è fondamentale perché si comprano sempre più capi di abbigliamento ma il tempo medio di utilizzo degli stessi si è ridotto. C'è un tema di fast fashion, ossia di moda a prezzi low cost e di breve durata, c'è un tema di gestione dei magazzini e di produzione di moda in generale e c'è un tema che riguarda i singoli cittadini sulla dismissione dei capi tessili: per ciascuno di questi casi c'è, oltre a tutto, anche un problema ambientale di smaltimento e riciclo. Buttare nei cassonetti gialli è una buona idea? Meglio sapere prima come funzionano. Per affrontare il problema dello smaltimento innanzitutto è necessario ridurre i consumi, migliorare (davvero) il sistema di raccolta e riciclo e sensibilizzare le persone su pratiche più sostenibili.
    Voir plus Voir moins
    11 min

Ce que les auditeurs disent de ANSA La tendenza della settimana

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.