• Ep. 13 - Chi Saresti Se Nessuno Ti Stesse Guardando?
    Feb 7 2025

    Sei davvero libero di essere te stesso? O stai solo interpretando un ruolo che la società ti ha imposto?

    Fin dall’infanzia, siamo stati addestrati a credere in ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, a reprimere desideri considerati inaccettabili e a conformarci a un codice etico che raramente mettiamo in discussione. Ma chi ha scritto queste regole? E soprattutto… ci appartengono davvero?

    In questo episodio esploreremocome la morale non sia solo un insieme di norme, ma una prigione invisibile che limita la nostra autenticità. Analizzeremo il senso di colpa, la vergogna, il timore del giudizio sociale e il modo in cui questi elementi vengono usati per tenerci sotto controllo.Ma soprattutto, scopriremo come liberarcene.

    🔍In questo episodio parleremo di:
    ✔️ Perché la morale ti costringe a nascondere chi sei davvero
    ✔️ Il ruolo della società nel reprimere i tuoi desideri più autentici
    ✔️ Come il senso di colpa e la paura del giudizio ti intrappolano in una vita che non senti tua
    ✔️ Le tecniche di estrazione emotiva per far emergere ciò che hai sempre represso
    ✔️ Strategie pratiche per riconquistare la tua libertà interiore

    📖Fonti e ispirazioni:
    Questo episodio prende spunto dai lavori diFriedrich Nietzsche (Genealogia della morale),Eugen Drewermann (Psicanalisi e teologia morale),Laura Boella (Neuroetica. La morale prima della morale),Telmo Pievani (Evoluti e abbandonati) e dalle mie esperienze dirette nel campo della crescita personale e dell’estrazione emotiva.

    ⚠️ATTENZIONE: Questo episodio non è per chi cerca risposte comode. È per chi ha il coraggio di guardarsi dentro senza filtri.Se sei pronto a mettere in discussione tutto ciò che credevi di sapere, allora questo viaggio è per te.

    🎧Ascolta con attenzione e chiediti: Sei pronto a smettere di vivere per compiacere gli altri e iniziare finalmente a essere te stesso?

    👇Seguimi per non perdere i prossimi episodi e condividi questo podcast con chi ne ha bisogno.

    Ti invio un lungo abbraccio immorale. ❤️

    Voir plus Voir moins
    32 min
  • Ep. 12 - La Caverna delle Emozioni: Il Metodo October Man
    Jan 22 2025

    Dentro ognuno di noi si nascondono emozioni profonde, pronte a emergere e trasformare la nostra vita. In questo episodio, ti porterò alla scoperta del Metodo October Man, una tecnica potente e controversa ispirata alla Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) e all’ipnosi, capace di elicitare stati emotivi intensi e portare alla luce la tua vera essenza.

    Attraverso un viaggio emozionante tra frazionamento emotivo, simbolismo e ancoraggio, scoprirai come queste tecniche possano essere utilizzate per accedere ai lati più autentici di te stesso. Partendo dall'approccio terapeutico di Milton Erickson e dal caso emblematico de L’Uomo di Febbraio, esploreremo come la narrazione terapeutica possa diventare un potente strumento di cambiamento interiore.

    🌟 In questo episodio scoprirai:

    • Cos'è il Metodo October Man e come funziona
    • Le fasi del processo: frazionamento, simbolismo e ancoraggio
    • Come la comunicazione analogico-emotiva può sbloccare il tuo potenziale nascosto
    • Le implicazioni etiche di questa tecnica e come usarla responsabilmente

    Ogni emozione repressa è una porta verso un potenziale inespresso. Sei pronto ad aprirla?

    👉 Ascolta l'episodio e inizia il tuo viaggio di consapevolezza e trasformazione!

    🔔 Segui il podcast per non perdere i prossimi episodi!

    🌐 Scopri di più su www.pietrosangiorgio.it

    Voir plus Voir moins
    19 min
  • Ep. 11 - L’Uomo di Febbraio: Un viaggio nella mente umana attraverso la narrazione terapeutica di Milton Erickson
    Jan 12 2025

    Ci sono momenti nella vita in cui tutto sembra immobile, congelato. Anni di blocchi, paure e incertezze ci tengono intrappolati in un inverno senza fine. Ma sotto quella superficie fredda, le radici della trasformazione si preparano a germogliare.

    In questo episodio, vi porto nel cuore di una delle storie più toccanti e potenti della psicoterapia: L’Uomo di Febbraio. Attraverso lo sguardo di Milton Erickson, maestro della comunicazione terapeutica, scoprirete come le parole possano diventare strumenti di rinascita, capaci di sciogliere il gelo e accendere una nuova primavera.

    Dalla metafora dell’albero all’arte della "utilizzazione", esploreremo tecniche che hanno cambiato non solo la vita di un uomo, ma l’intero panorama della psicoterapia moderna.

    Questo episodio non è solo una storia. È un invito a riflettere su come il cambiamento possa avvenire nei modi più inaspettati e a scoprire che, sotto il gelo della vita, c’è sempre una primavera pronta a sbocciare.

    🌱 Sei pronto a scoprire la tua rinascita?

    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Ep. 10 - Il mio incontro con Stefano Benemeglio: Tributo all'uomo che ha cambiato la mia vita
    Oct 31 2024

    Un Viaggio nella Psicologia Analogica

    Ci sono incontri che segnano una svolta, momenti che lasciano un segno profondo e cambiano la nostra vita in modi che non avremmo mai immaginato. In questo episodio, vi porto con me in un viaggio nel cuore della Psicologia Analogica, attraverso il racconto di un incontro che ha cambiato tutto: quello con Stefano Benemeglio.

    Fin dall'inizio, Stefano mi ha mostrato che la comunicazione è molto più di semplici parole. È un linguaggio nascosto, un mondo invisibile fatto di emozioni, turbamenti e desideri che guidano ogni nostro gesto. Scoprire questo mondo è stato come trovare la chiave di un linguaggio segreto che mi ha permesso di vedere me stesso e gli altri in una luce completamente nuova.

    Condividerò con voi quel momento rivelatore, il potere della Comunicazione Analogica e il viaggio che mi ha portato a unire tutto ciò che avevo studiato in un percorso unico e completo. Sarà un racconto intimo, emozionante, fatto di scoperte e riflessioni, che spero possa farvi riflettere su quanto le emozioni, spesso invisibili, possano influenzare ogni aspetto delle nostre vite.

    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Ep. 9 - Il Genio di Milton Erickson: Quando il Libero Arbitrio è Solo un'Illusione
    Oct 21 2024

    In questo episodio esploriamo la figura straordinaria di Milton Erickson, un pioniere della psicoterapia moderna e dell'ipnosi conversazionale. Partendo dalla domanda intrigante sul libero arbitrio, ci immergiamo nelle tecniche rivoluzionarie di Erickson e scopriamo come il suo approccio non solo liberava l'inconscio, ma mostrava come molte delle nostre scelte quotidiane siano influenzate da forze invisibili. Dalla sua storia di resilienza, al potere dell'ipnosi indiretta, vi guiderò attraverso il suo impatto e le sue lezioni, ancora attuali oggi.

    Voir plus Voir moins
    16 min
  • Ep. 8 - Il Libero Arbitrio è un'Illusione, Chi Controlla Davvero le Nostre Scelte?
    Oct 1 2024

    Libero Arbitrio: Illusione o Realtà?

    Siamo davvero noi a prendere le nostre decisioni o siamo influenzati da forze che non riusciamo a controllare? In questo episodio, esploreremo il concetto del libero arbitrio da una nuova prospettiva, mettendo in discussione la nostra capacità di scegliere liberamente.

    Attraverso esempi personali e riflessioni profonde, ci addentreremo nei meccanismi dell’inconscio, delle pulsioni e delle esperienze passate, per capire se le nostre decisioni sono davvero nostre o sono il frutto di processi nascosti.

    Condividerò anche una mia esperienza personale che ha messo alla prova la mia capacità di scegliere consapevolmente, rivelando come il lavoro su me stesso mi abbia permesso di affrontare queste dinamiche in modo più consapevole.

    Alla fine dell'episodio, lascerò aperto uno spazio di discussione: qual è la vostra opinione? Il libero arbitrio esiste davvero? Vi invito a riflettere e a condividere il vostro punto di vista con me.

    Voir plus Voir moins
    13 min
  • Ep. 7 - Il Bugiardo dentro di Te: Freud e le Verità Nascoste negli Errori “Psicopatologia della Vita Quotidiana”
    Sep 25 2024

    Hai mai chiamato qualcuno con il nome sbagliato? Dimenticato un appuntamento importante? O preso la strada sbagliata verso casa? E se ti dicessi che questi "errori" non sono casuali, ma messaggi criptici del tuo inconscio?

    In questo episodio esplosivo, immergetevi nel mondo affascinante della "Psicopatologia della Vita Quotidiana" di Freud. Scoprite come i vostri lapsus, le vostre dimenticanze e i vostri errori quotidiani siano in realtà finestre sulla vostra mente nascosta.

    Preparatevi a un viaggio mozzafiato attraverso le profondità della psiche umana, dove ogni sbaglio diventa una rivelazione e ogni distrazione un indizio. Non guarderete più allo stesso modo i vostri "errori" dopo questo episodio!

    www.pietrosangiorgio.it

    Voir plus Voir moins
    18 min
  • Ep. Extra - Perché Restiamo Agganciati a Persone Tossiche? 🌪️
    Sep 18 2024

    Hai mai riflettuto su come la percezione della realtà possa ingannarci, soprattutto nelle relazioni? A volte ci troviamo intrappolati in legami con persone che sembrano "buone" in superficie, ma che in realtà si rivelano tossiche. Perché ci restiamo agganciati? E come possiamo liberarcene?

    In questo episodio, esploreremo il perché ci attacchiamo a persone che ci fanno sentire peggio invece di meglio. 🌫️ Parleremo di come il nostro cervello elabora la realtà, dei segnali che scegliamo di ignorare e delle radici più profonde che ci tengono incatenati a questi rapporti.

    🎧 Cosa scoprirai in questo episodio:

    • Come funziona la percezione della realtà e come può ingannarci.
    • Perché restiamo agganciati a persone tossiche e disfunzionali.
    • Aneddoti personali e riflessioni su esperienze reali.
    • Strategie per riconoscere e liberarsi da questi legami nocivi.

    🌐 Ascolta l’episodio completo e scopri come prendere il controllo della tua vita e delle tue relazioni. www.pietrosangiorgio.it.

    Voir plus Voir moins
    11 min