Épisodes

  • Sesso tra chimica e armonia
    Feb 3 2025




    C’è un momento, in ogni relazione, in cui la chimica erotica sembra rallentare.
    Quella forza magnetica che vi faceva desiderare l’altro senza sosta, quella scintilla istintiva che trasformava ogni sfioramento in un’esplosione, inizia a perdere intensità.
    Non perché qualcosa sia andato storto, non perché vi amate di meno.
    Succede perché la novità svanisce, e il cervello – il tuo, il suo, il nostro – si abitua.

    Ma attenzione: abituarsi non significa spegnersi. Significa che è arrivato il momento di passare a un livello superiore.Se nei primi tempi l’attrazione è una tempesta, nel lungo periodo può diventare un fiume sotterraneo: profondo, stabile, ma capace di esondare e travolgervi ancora se sapete come alimentarlo.
    Oggi voglio parlarti di come fare questa transizione in modo consapevole, senza cadere nelle trappole della routine, senza lasciare che il desiderio si dissolva nella prevedibilità. Perché il problema non è il tempo che passa, ma quello che scegli di fare mentre passa.

    Immagina il momento in cui avete sentito quella scintilla per la prima volta.
    Sai cosa succede quando qualcosa diventa prevedibile? Il cervello smette di rilasciare dopamina. All’inizio, ogni incontro sessuale è un mistero: non sai esattamente cosa accadrà, non conosci ancora del tutto il corpo e i desideri dell’altro, e questa incertezza accende il cervello rettile e alimenta il piacere. Ma poi subentra la conoscenza, e con la conoscenza arriva la sicurezza. La sicurezza, in amore, è essenziale. Ma nel sesso? Nel sesso può diventare una gabbia.
    Ti faccio un esempio concreto: immagina che ogni giorno ti servano lo stesso piatto. Anche se è il tuo preferito, anche se all’inizio lo trovavi irresistibile, dopo un po’ smetterai di desiderarlo. Non perché sia diventato meno buono, ma perché il tuo cervello ha bisogno di varietà, di piccole sorprese, di stimoli nuovi per riaccendere il desiderio. Ed è qui che entra in gioco la progettualità erotica.





    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Ti senti insicuro?
    Jan 27 2025
    Il controllo sembra una soluzione, ma è solo un’illusione.
    La vera forza di una relazione non sta nel tenere tutto sotto controllo, ma nel lasciar andare, nel permettere all’altro di essere libero.
    Non significa ignorare i problemi, ma affrontarli con fiducia e dialogo, non con sospetti e limitazioni.

    Quando scegli di allentare la presa, stai creando spazio per la connessione, per la crescita, per un amore che non sia soffocante, ma liberatorio.
    La palla di neve non si scioglie quando la proteggi con delicatezza.
    Si scioglie quando la stringi troppo.
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • Il miglior momento per intervenire è.
    Jan 20 2025
    Quando scegli di cambiare strada, stai scegliendo di mettere la relazione al primo posto. Stai dicendo al tuo partner: “Non voglio camminare da solo. Voglio che troviamo insieme la nostra direzione.” E questo è il vero segreto di una relazione che dura: non la perfezione, ma la capacità di adattarsi, di scegliere, di restare insieme.
    Seguimi su Instagram per rimanere aggiornato sui miei contenuti.
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • chi fa di più tra voi?
    Jan 13 2025
    In una relazione sana, l’equilibrio non è mai perfetto, ma è dinamico. Ci sono momenti in cui uno dei due deve sostenere di più: un periodo difficile al lavoro, una crisi personale, un momento di fragilità. Ma quando lo sbilanciamento diventa la norma, quando uno dei due si ritrova costantemente a portare il peso della relazione, qualcosa si spezza. La fune inizia a oscillare, il funambolo perde il controllo, e la caduta diventa inevitabile.
    Ti aspetto sul mio canale Instagram
    Voir plus Voir moins
    14 min
  • Non abbiamo tempo
    Jan 6 2025
    La clessidra della coppia non si riempie da sola. Richiede intenzionalità, richiede la volontà di mettere da parte ciò che non è essenziale per dare spazio a ciò che davvero conta. Dire “non ho tempo” è una scelta: ma possiamo scegliere diversamente. Possiamo scegliere di dire “facciamo spazio,” di riempire la clessidra con momenti che nutrono la relazione, che ci ricordano perché abbiamo scelto di essere insieme.
    Seguimi su instragram per rimanere sempre aggioranto sui mieie contenuti sulle coppie
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • che sguardo avete al futuro?
    Dec 30 2024
    Il laboratorio della coppia non è mai finito, non è mai completo.
    È un luogo in cui c’è sempre qualcosa da aggiungere, da migliorare, da costruire.
    Ogni progetto è un’opportunità per crescere insieme, per conoscersi meglio, per rafforzare il legame. La progettualità è il collante della coppia, il modo in cui dimostriamo che siamo una squadra, che vogliamo camminare nella stessa direzione.
    Voir plus Voir moins
    10 min
  • Sarà un natale caloroso?
    Dec 23 2024
    Immagina di avere un momento, in mezzo al trambusto delle festività, per sederti accanto a quel focolare con il tuo partner. Non servono regali costosi o gesti plateali: basta una parola gentile, un momento di silenzio condiviso, un abbraccio sincero. È questo che tiene vivo il calore, che trasforma il Natale in una celebrazione non solo della festa, ma della vostra connessione.

    Voir plus Voir moins
    9 min
  • Sapete resistere ai terremoti?
    Dec 16 2024
    Non è che i problemi arrivino tutti insieme.
    Non è un grande evento a far crollare una casa.
    È la trascuratezza quotidiana: le piccole dimenticanze, i gesti mancati, i toni che feriscono.
    E la relazione? Funziona allo stesso modo.
    Ogni giorno in cui scegliamo di non ascoltare, di non capire, di non rispondere a un bisogno, stiamo lasciando che quelle crepe si allarghino.
    E quando lo facciamo, perdiamo qualcosa di prezioso.
    Voir plus Voir moins
    8 min