Il domatore di aquiloni

Auteur(s): Parole di Management
  • Résumé

  • Il domatore di aquiloni è il programma podcast che vuole rappresentare una cassetta degli attrezzi per i manager di oggi e di domani. Titolo e immagine sono stati presi in prestito da Oscar Farinetti, che contrappone chi fa volare gli aquiloni al burattinaio, che nel suo muovere i fili controlla di fatto le azioni dei burattini. Ecco, il domatore di aquiloni è l’esatto opposto: deve lasciare libertà agli aquiloni, altrimenti questi non volano nell’aria.
    Copyright Parole di Management
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Episodio 116 - Fimic, l'imprenditrice che smentisce tutti i bias. Ospite: Erica Canaia
    Dec 12 2024
    L'azienda nella quale entriamo in questa nuova puntata de 'Il domatore di aquiloni' è nata 61 anni fa a Carmignano di Brenta, in provincia di Padova e sin da subito è impegnata nel settore del riciclaggio grazie alla costruzione di ghigliottine per il taglio di balle e bobine di scarto industriale e cambi e filtri automatici autopulenti. Nel corso del tempo ci sono state tante evoluzioni e per brevità facciamo un salto temporale fino a oggi: Fimic vanta una pluriennale esperienza nel campo meccanico, adattata col tempo al settore plastico e cartaceo. Conta circa 50 dipendenti e un fatturato che si aggira intorno ai 20 milioni di euro. A raccontare la storia dell'azienda, fondata dal nonno, è Erica Canaia, CEO di Fimic, che ha raccolto il testimone dal padre, diventando però la vera protagonista della crescita dell'impresa.
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Episodio 115 - L'avventura fortunata di Lu-Ve Group. Ospite: Fabio Liberali
    Jul 22 2024
    È il terzo più grande operatore al mondo e secondo in Europa nella produzione degli scambiatori di calore ad aria. Progetta e realizza i suoi prodotti dal 1986, basandosi su tecnologie d’avanguardia nel campo della refrigerazione industriale e commerciale e del condizionamento industriale. In questa puntata del podcast 'Il domatore di aquiloni' entriamo in Lu-Ve Group. A fondarla è stato, nel 1985, Iginio Liberali, a seguito dell'acquisizione della Contardo Spa. Di strada l'azienda il cui nome è la crasi dell'espressione inglese "lucky venture" (avventura fortunata) ne ha fatta tanta: oggi infatti è un gruppo quotato alla Borsa di Milano e solo in Italia il gruppo conta 1.200 collaboratori (sono 4.200 in totale) con un giro di affari di circa 610 milioni di euro. L'ospite della puntata è Fabio Liberali, Membro del Consiglio di Amministrazione & Chief Identity & Communications Officer di Lu-Ve Group.
    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Episodio 114 - Fervi Group, il leader che crea l'ambiente sereno. Ospite: Guido Greco
    Jun 18 2024
    L'azienda in cui entriamo oggi è Fervi Group, realtà composta da Fervi e della sue controllate Rivit Srl, Ri-flex Abrasives Srl, Vogel Germany e Sitges. Il Gruppo è attivo nel settore della fornitura di attrezzature professionali principalmente per l’officina meccanica, l’officina auto, la falegnameria, il cantiere, l’industria e dei prodotti inclusi nel mercato cosiddetto Maintenance, Repair and Operation). L’operatività del Gruppo copre poi anche il segmento di mercato “Do it yourself”, vale a dire il fai-da-te in ambito casalingo e di bricolage.
    A caratterizzare Fervi Group è la grande attenzione alle persone: a fronte di quelle aziende che mettono le persone al centro, ma in realtà si nascondono dietro allo slogan, in questo caso siamo in presenza di una realtà che ha investito seriamente nel benessere organizzativo. A raccontarlo, ma anche per esplorare la leadership, tema del nostro podcast, è Guido Greco, Amministratore Delegato di Fervi Group.
    Voir plus Voir moins
    25 min

Ce que les auditeurs disent de Il domatore di aquiloni

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.