Épisodes

  • Episodio 116 - Fimic, l'imprenditrice che smentisce tutti i bias. Ospite: Erica Canaia
    Dec 12 2024
    L'azienda nella quale entriamo in questa nuova puntata de 'Il domatore di aquiloni' è nata 61 anni fa a Carmignano di Brenta, in provincia di Padova e sin da subito è impegnata nel settore del riciclaggio grazie alla costruzione di ghigliottine per il taglio di balle e bobine di scarto industriale e cambi e filtri automatici autopulenti. Nel corso del tempo ci sono state tante evoluzioni e per brevità facciamo un salto temporale fino a oggi: Fimic vanta una pluriennale esperienza nel campo meccanico, adattata col tempo al settore plastico e cartaceo. Conta circa 50 dipendenti e un fatturato che si aggira intorno ai 20 milioni di euro. A raccontare la storia dell'azienda, fondata dal nonno, è Erica Canaia, CEO di Fimic, che ha raccolto il testimone dal padre, diventando però la vera protagonista della crescita dell'impresa.
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Episodio 115 - L'avventura fortunata di Lu-Ve Group. Ospite: Fabio Liberali
    Jul 22 2024
    È il terzo più grande operatore al mondo e secondo in Europa nella produzione degli scambiatori di calore ad aria. Progetta e realizza i suoi prodotti dal 1986, basandosi su tecnologie d’avanguardia nel campo della refrigerazione industriale e commerciale e del condizionamento industriale. In questa puntata del podcast 'Il domatore di aquiloni' entriamo in Lu-Ve Group. A fondarla è stato, nel 1985, Iginio Liberali, a seguito dell'acquisizione della Contardo Spa. Di strada l'azienda il cui nome è la crasi dell'espressione inglese "lucky venture" (avventura fortunata) ne ha fatta tanta: oggi infatti è un gruppo quotato alla Borsa di Milano e solo in Italia il gruppo conta 1.200 collaboratori (sono 4.200 in totale) con un giro di affari di circa 610 milioni di euro. L'ospite della puntata è Fabio Liberali, Membro del Consiglio di Amministrazione & Chief Identity & Communications Officer di Lu-Ve Group.
    Voir plus Voir moins
    30 min
  • Episodio 114 - Fervi Group, il leader che crea l'ambiente sereno. Ospite: Guido Greco
    Jun 18 2024
    L'azienda in cui entriamo oggi è Fervi Group, realtà composta da Fervi e della sue controllate Rivit Srl, Ri-flex Abrasives Srl, Vogel Germany e Sitges. Il Gruppo è attivo nel settore della fornitura di attrezzature professionali principalmente per l’officina meccanica, l’officina auto, la falegnameria, il cantiere, l’industria e dei prodotti inclusi nel mercato cosiddetto Maintenance, Repair and Operation). L’operatività del Gruppo copre poi anche il segmento di mercato “Do it yourself”, vale a dire il fai-da-te in ambito casalingo e di bricolage.
    A caratterizzare Fervi Group è la grande attenzione alle persone: a fronte di quelle aziende che mettono le persone al centro, ma in realtà si nascondono dietro allo slogan, in questo caso siamo in presenza di una realtà che ha investito seriamente nel benessere organizzativo. A raccontarlo, ma anche per esplorare la leadership, tema del nostro podcast, è Guido Greco, Amministratore Delegato di Fervi Group.
    Voir plus Voir moins
    25 min
  • Episodio 113 - Edileco, il leader che doma il vento. Ospite: Davide Trapani
    May 10 2024
    In questa puntata de 'Il domatore di aquiloni' entriamo in Edileco, società cooperativa italiana specializzata in costruzioni e ristrutturazioni ecocompatibili. Qualche numero: fondata nel 2005 in Valle d’Aosta da un gruppo di giovani operatori del settore edile e dà lavoro a oltre 150 professionisti impiegati tra soci e dipendenti (con un tasso medio di crescita del 20%). Edileco si distingue per la sua attenzione alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica e ha come obiettivo quello di proporre il futuro dell’abitare basato su abitazioni belle da vivere, confortevoli, efficienti e smart. L'azienda è particolarmente attenta alla salute delle sue persone (e per salute si intende una questione ampia e non solo medica) e al benessere nel suo complesso. Di recente, infatti, ha scelto di regalare ferie extra come benefit aziendale: complessivamente si è trattato di 18mila ore di lavoro che sono state convertite in tempo libero. L'iniziativa della società valdostana rientra nel progetto di welfare aziendale attivato per dipendenti e collaboratori come “premio produzione” per il lavoro svolto negli ultimi anni, che sono stati di forte crescita per l’azienda, e come investimento nel loro work-life balance. A raccontare questo progetto e a esplorare la leadership è Davide Trapani, Presidente di Edileco.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Episodio 112 - Gruppo Ifaba, la leadership come autorevolezza e visione strategica. Ospite: Luca Giani
    Apr 2 2024
    In questa nuova puntata de 'Il domatore di aquiloni' entriamo nel Gruppo Ifaba, azienda le cui origini risalgono agli Anni 50, specializzata nella realizzazione delle forme sulle quali sono realizzate le calzature. Si tratta di un'impresa che ha fatto del Made in Italy e del design i suoi punti di forza. A guidarci nella scoperta dell'azienda è Luca Giani, CEO di Ifaba, ospite della nuova puntata del podcast, che racconta come la leadership non è mai comando-autorità, ma autorevolezza, visione strategica e passione.
    Voir plus Voir moins
    26 min
  • Episodio 111 - Santagostino, la trasparenza del leader. Ospite: Andrea Porcu
    Mar 25 2024
    Questa volta iniziamo dai numeri: 42 centri medici (34 in Lombardia, 6 in Emilia-Romagna, 2 a Roma); più di 85 specialità ambulatoriali; 239 dipendenti; 268mila pazienti e 794mila prestazioni erogate nel 2022. L'azienda della nuova puntata de 'Il domatore di aquiloni' è Santagostino, la rete di poliambulatori specialistici completi, la prima in Italia a sperimentare un modello di sanità che concilia qualità elevata e accessibilità. Fondato nel 2009, Santagostino è nata per rispondere a un bisogno crescente di una larga parte di popolazione: una medicina specialistica di alto livello, accessibile, che integri alcune aree meno presidiate dal Sistema sanitario nazionale (Ssn). A caratterizzare l'organizzazione è anche l'assicurare tempi di visita adeguati per una buona diagnostica e la possibilità di scegliere lo specialista per mantenere la continuità terapeutica. L'ospite della puntata è Andrea Porcu, Managing Director di Santagostino.
    Voir plus Voir moins
    31 min
  • Episodio 110 - Streparava, la fatica di costruire la leadership. Ospite: Paolo Streparava
    Mar 13 2024
    La storia dell'azienda in cui entriamo oggi risale al 1951: è a Cologne, in provincia di Brescia che nasce Streparava. A tenerla a battesimo sono quattro uomini, accomunati dalla stessa intraprendenza, che uniscono le proprie energie per fondare un'impresa che, nei primi anni di vita, si occupa di produrre viti e bulloni conto terzi. La crescita è rapida e l'organizzazione si amplia velocemente, con una struttura che si occupa di lavorazioni meccaniche, un’altra della realizzazione di macchine utensili e un’altra ancora dedicata allo stampaggio a caldo dell’acciaio. Negli Anni 70 c'è il cambio di sede (è la stessa di oggi): l'azienda si trasferisce ad Adro, sempre in provincia di Brescia, così che il processo è tutto realizzato in casa. All'inizio degli Anni 80 nasce il Gruppo Streparava, con l'acquisizione di aziende e l'espansione internazionale che fanno dell'azienda un partner affidabile e qualificato dalle maggiori case produttrici del settore automotive. L'ospite della nuova puntata de 'Il domatore di aquiloni' è Paolo Streparava, CEO del Gruppo Streparava.
    Voir plus Voir moins
    31 min
  • Episodio 109 - L'azienda non è una famiglia. Ospite: Alfio Schiatti
    Feb 14 2024
    È un gruppo gruppo imprenditoriale leader mondiale nel settore lattiero-caseario bufalino. A caratterizzare l'azienda è la filiera completamente integrata, sviluppata lungo 60 anni di storia. È Fattorie Garofalo, il più grande allevatore di capi bufalini di razza mediterranea al mondo, primo produttore di latte e di Mozzarella di bufala Campana Dop. Per dare qualche numero: ogni anno, l’azienda lavora 38 milioni di litri di latte bufalino, realizza per il mercato circa 10 milioni di chilogrammi di prodotto finito ed esporta in oltre 40 Paesi, per un fatturato di gruppo di 140 milioni di euro. A raccontare la storia dell'impresa - e il suo stile di leadership - è Alfio Schiatti, Chief Commercial Officer di Fattorie Garofalo.
    Voir plus Voir moins
    21 min