• L’oscuro teatro del Concilio Cadaverico: potere, simbolismo e vendetta nella Roma medievale

  • Feb 2 2025
  • Durée: 5 min
  • Podcast

L’oscuro teatro del Concilio Cadaverico: potere, simbolismo e vendetta nella Roma medievale

  • Résumé

  • 🎙️ Benvenuti a "Pillole di Storia", il podcast che svela i misteri del passato un frammento alla volta. Oggi vi portiamo nella Roma del IX secolo, dove la Chiesa non era solo un tempio di fede, ma un’arena politica, fatta di intrighi e vendette. In questo scenario, si consumò uno degli episodi più surreali e inquietanti della storia: il Concilio Cadaverico. Immaginate una basilica imponente, incenso che brucia nell’aria, e un cadavere seduto su un trono, vestito delle sacre vesti papali. Non è l’incipit di un romanzo gotico, ma la realtà: il corpo senza vita di Papa Formoso fu processato da uomini di Chiesa che volevano distruggere non solo lui, ma anche la sua memoria e il suo potere postumo. Ma cosa spinse Papa Stefano VI a questa macabra parodia di giustizia? E soprattutto, perché questa storia medievale ha ancora tanto da dirci oggi, nell’era digitale delle “gogne pubbliche”? Scopritelo in questa nuova puntata di "Pillole di Storia", dove passato e presente si intrecciano in un racconto oscuro e simbolico. 🔎 Non dimenticate di approfondire il tema con l’articolo completo su Estrosfere.it.
    Voir plus Voir moins

Ce que les auditeurs disent de L’oscuro teatro del Concilio Cadaverico: potere, simbolismo e vendetta nella Roma medievale

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.