• La fabbrica della realtà

  • Auteur(s): ANSA Voice
  • Podcast

La fabbrica della realtà

Auteur(s): ANSA Voice
  • Résumé

  • Il podcast che racconta come cambia il mondo nell’era dell’intelligenza artificiale generativa. Nel bene e nel male.
    Copyright ANSA Voice
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Eppur si muove (mentre gli altri litigano)
    Feb 19 2025
    Ansa - di Massimo Sebastiani e Alessio Jacona.
    La saga dei ‘fratelli coltelli’ non ha fine: Sam Altman, il papà di ChatGPT, e Elon Musk, sono agli insulti. ‘Truffatore’, ‘insicuro’ sono alcuni degli epiteti che si sono scambiati: perché? Dietro c’è un’offerta, non si sa quanto provocatoria o convinta, per acquistare la parte no profit di OpenAI da parte di Musk a circa 97,4 miliardi di dollari. Ma al di là delle beghe, i due hanno anche messo a punto due colpi niente male: OpenAI ha fatto un accordo con The Guardian per ‘nutrire’ con testi di qualità la propria intelligenza artificiale mentre Musk ha lanciato la nuova versione della sua, Grok 3, molto più potente. L’Europa, che già era stata etichettata come bella addormentata, ha messo in campo 50 miliardi (che diventeranno 200 con investimenti privati) per sostenere lo sviluppo di un'intelligenza artificiale alternativa a quella americana e cinese. Infine, qualche semplice consiglio per non fare la fine di Massimo Moratti se doveste ricevere un vocale con la voce di vostro figlio che vi chiede dei soldi.
    Voir plus Voir moins
    29 min
  • La Cina è sempre più vicina
    Feb 7 2025
    Ansa - di Massimo Sebastiani e Alessio Jacona.
    Dopo il caso DeepSeek arriva Omnihuman-1 di Bytedance (TikTok) che dà vita alle foto: avete mai sentito una lezione di Einstein? Qui c’è. Ormai è sfida aperta USA-Cina e la distanza non sembra più così incolmabile. Per fortuna anche l’Europa si muove con 52 milioni di euro per creare OpenEuroLLM e in Italia fanno la loro comparsa due Large Language Model nuovi di zecca: “Velvet” di Almawave (sviluppato con Cineca) e Vitruvian-1 di ASC27, che va forte in matematica dove è già quarto al mondo. E non è tutto: sapete cosa si può fare con 50 dollari? Ne parliamo con Alessio Jacona, responsabile dell’Osservatorio Intelligenza Artificiale di Ansa.it.(Per consigli, suggerimenti e domande scriveteci a osservatorioia@ansa.it).
    Voir plus Voir moins
    35 min
  • DeepSeek spaventa l'America ma è vera gloria?
    Jan 31 2025
    Ansa - di Massimo Sebastiani e Alessio Jacona.
    L'intelligenza artificiale cinese, costata, secondo le dichiarazioni ufficiali solo 5,5 milioni di dollari, ha fatto crollare i titoli del tech americano e Trump ha usato toni da The Apprentice con le aziende Usa: svegliatevi! Ma non tutto è chiaro, come sempre quando si tratta della Cina e soprattutto questa AI sembra avere qualche magagna di troppo a cominciare ovviamente dai temi di cui non può parlare per ragioni di censura (da Tienanmen a Hong Kong) per finire col margine di errore nelle risposte che è altissimo. Ne parliamo, come sempre, con Alessio Jacona, responsabile dell'Osservatorio sull' Intelligenza artificiale di Ansa.it.
    Voir plus Voir moins
    31 min

Ce que les auditeurs disent de La fabbrica della realtà

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.