🎙️ Benvenuti al Podcast di "Pillole d'Arte" – Il Fascino dell'Arte in Brevi Commenti Se siete curiosi di esplorare l’arte da prospettive nuove, immergendovi in storie, illusioni e segreti nascosti tra le linee di grandi opere, siete nel posto giusto! In ogni puntata vi accompagnerò alla scoperta di artisti, movimenti e capolavori che hanno segnato il nostro immaginario, svelandone dettagli e interpretazioni sorprendenti. ✨ Nell’episodio di oggi, entriamo nel mondo ipnotico di Maurits Cornelis Escher. Un maestro capace di trasformare il segno in una continua metamorfosi tra logica e sogno, tra la matematica e l’arte pura. Dalle scale infinite di Relativity alle illusioni ottiche di Drawing Hands, Escher non si limita a rappresentare la realtà, ma la sfida, la piega e la supera. 👉 Scopriremo come il suo legame con la matematica e il surrealismo abbia dato vita a mondi impossibili, dove ciò che sembra assurdo diventa perfettamente ordinato. 🖋️ Pronti a lasciarvi stupire dalle geometrie impossibili di Escher? Non perdete questa pillola d’arte! Disponibile su tutte le principali piattaforme di podcast. 🎧