Nel Vostro Nome: memoria e identità.
In questo secondo episodio, ripercorriamo le tappe della ricerca condotta da ragazzi e ragazze del liceo Einstein, iniziata con un viaggio della memoria e sviluppata attraverso il lavoro accurato di tre classi. Grazie alla guida di storici ed educatori, i giovani hanno affrontato la complessità della raccolta delle fonti, della ricostruzione dei fatti e del racconto delle vite di queste donne, private della loro umanità ma mai dimenticate.
Scoprirete come gli studenti hanno ricostruito queste esistenze: dalle lettere inviate alle comunità ebraiche internazionali per recuperare frammenti di storie, alle fotografie e alle visite nei luoghi in cui queste donne vivevano. Ognuno di loro ha contribuito a rendere tangibili nomi e volti, trasformando numeri in persone, emozioni in memoria viva.
Il libro non è solo un'opera storica, ma un atto di resistenza all'oblio e un invito a una memoria attiva e partecipata.
Un ringraziamento speciale va agli studenti Yasmin, Samuele e Gaia, che ci accompagneranno in questo viaggio, e a Claudio Mercandino dell’ANPI, la cui esperienza ha guidato i ragazzi nella comprensione di un passato difficile da indagare ma necessario da raccontare.