• Un Cammino da Fare Insieme

  • Auteur(s): RadioLinea4
  • Podcast

Un Cammino da Fare Insieme

Auteur(s): RadioLinea4
  • Résumé

  • "Un Cammino da Fare Insieme" è il podcast di RadioLinea4 dedicato al Festival dell'Accoglienza 2024, un progetto della Pastorale Migranti e dell'Associazione Generazione Migranti. Questa quarta edizione ha proposto un palinsesto ricchissimo: 106 eventi in 45 giorni, tra conferenze, spettacoli, proiezioni cinematografiche e laboratori. Abbiamo deciso di valorizzare alcuni momenti e rivivere insieme almeno una parte di questa ricchezza. Nasce così l'idea di un podcast, il tuo compagno di viaggio nel post-festival. Ogni incontro registrato è stato suddiviso in blocchi tematici, in modo tale da renderne più agile l’ascolto. Per orientarti più facilmente tra tutti i contenuti, ti consigliamo di dare un’occhiata alle immagini di copertina e alle descrizioni delle singole puntate. Non ti resta che ascoltare!
    Copyright 2025 RadioLinea4
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Memoria, cittadinanza, integrazione. Puntata 8
    Feb 15 2025

    La barbarie della storia.

    Riflessioni finali di un ex docente presente tra il pubblico e chiusura di Alessandro Maurini.

    Voir plus Voir moins
    8 min
  • Memoria, cittadinanza, integrazione. Puntata 7
    Feb 14 2025

    Torino e l’antisemitismo: tra storia e memoria.

    In questa puntata, esploriamo il contesto storico e umano dell'antisemitismo a Torino e in Italia, dagli inizi del Novecento fino alle tragiche conseguenze delle leggi razziali del 1938. Guidati da Alessandro Maurini, del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Torino, ripercorriamo le tappe che hanno portato a una delle pagine più buie della storia italiana.

    L’episodio offre una riflessione approfondita sulla trasformazione del pregiudizio religioso in odio razziale, evidenziando come l’ideologia fascista abbia strumentalizzato il concetto di superiorità razziale per giustificare persecuzioni e leggi discriminatorie. Partendo dai pregiudizi storici contro gli ebrei, come le accuse di deicidio e infanticidio rituale, arriviamo al Manifesto degli scienziati fascisti del 1938, che aveva la pretesa di legittimare scientificamente il razzismo biologico.

    Voir plus Voir moins
    28 min
  • Memoria, cittadinanza, integrazione. Puntata 6
    Feb 13 2025

    Storie di memoria: Zaffora e il peso del ricordo.

    In questo episodio ci immergiamo nella storia di Zaffora Lattes, una donna ebrea sopravvissuta alla persecuzione razziale e alla Seconda Guerra Mondiale.

    Ripercorriamo la vita di Zaffora, dal suo trasferimento a Torino al dramma dell'arresto, fino alla lotta per la sopravvivenza.

    Con questo racconto, riflettiamo sul potere della memoria e su come essa non solo preservi il passato, ma diventi anche strumento per costruire consapevolezza e cittadinanza. Un viaggio tra ricordi, riflessioni e il coraggio di non dimenticare.

    Voir plus Voir moins
    8 min

Ce que les auditeurs disent de Un Cammino da Fare Insieme

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.