Memoria, cittadinanza e integrazione.
In questo quinto episodio esploriamo il profondo legame tra memoria e cittadinanza, guidati dagli interventi di Alessandro Maurini, del Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino, e Claudio Mercandino, rappresentante dell'ANPI Torino - Sezione Martorelli.
Come può la memoria contribuire alla formazione di una società più inclusiva e consapevole? Claudio Mercandino ci invita a riflettere sul valore della memoria come strumento per comprendere il passato e costruire il presente. Attraverso metafore e racconti, viene sottolineata l'importanza di coltivare la memoria storica come parte essenziale del nostro bagaglio culturale e della nostra identità collettiva.
La memoria è una trama che connette le esperienze e i ricordi, trasformandoli in una narrazione coerente e significativa. È proprio questa consapevolezza a fare di noi cittadini attivi, capaci di guardare al futuro senza perdere di vista il passato.