Épisodes

  • Umberto Cillo, Dir. Dip. Scienze chirurgiche, oncologiche e gastro-enterologiche PD - Radio Salute
    Feb 17 2025
    La prevenzione non ha età, ma sicuramente prima se ne comprende l’importanza prima se ne potranno godere i benefici in termini di qualità della vita. L’ultimo rapporto internazionale "Spotlight on adolescent health and well-being” - realizzato dall'Ufficio regionale europeo dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) - ha provveduto ad offrire un'interessante fotografia delle attuali condizioni di salute fisica e psicologica dei ragazzi in età scolare.
    Voir plus Voir moins
    6 min
  • Alessandra Andrisani, Unità di Procreazione Medicalmente Assistita dell’Az. Ospedale Università PD - Radio Salute
    Feb 17 2025
    In questi giorni l’Azienda Ospedale Università di Padova ha annunciato con orgoglio la buona riuscita del primo trattamento di procreazione assistita con fecondazione eterologa : un percorso di PMA che, a differenza di quella omologa in cui si utilizzano spermatozoi e ovociti della coppia, richiede l'utilizzo di gameti donati da individui esterni
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Alessandro Galan, Dir. dell’UOC Oculistica dell’ Azienda Ospedale Università di Padova - Radio Salute
    Feb 10 2025
    Vicini agli occhi, vicini con il cuore. È una missione che dura da oltre trent’anni quella portata avanti con passione e competenza dal reparto di Oculistica dell’Azienda Ospedale Università di Padova e che nei prossimi giorni (da giovedì 13 a sabato 15 febbraio) avrà l’opportunità di fare il bilancio dei risultati raggiunti in occasione dell’annuale congresso di S.I.T.R.A.C. (società italiana del trapianto di cornea).
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Livio Luongo, prof. ass. Farmacologia Univ. Campania Luigi Vanvitelli - Radio Salute
    Feb 6 2025
    La cura per il dolore causato dalla vulvodinia con una combinazione naturale di due estratti. Si tratta dell'esito di uno studio di un team dell'Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” che verrà presentato a Boston
    Voir plus Voir moins
    12 min
  • Lucrezia Furian, Dr. UOC Chirurgia Trapianti di rene e pancreas, Giuseppe Dal Ben, Dir. gen Az. Osp. Padova - Radio Salute
    Jan 31 2025
    «Per il diabete di tipo 1 al momento non c’è una cura: abbiamo l’insulina, possiamo fare affidamento su tecnologie sempre più performanti che permettono ai pazienti di avere uno stile di vita sempre migliore e, in generale, il fermento e i progressi degli ultimi anni rispetto alle terapie utili a gestire questa malattia sono stati decisamente rilevanti. Finora però abbiamo parlato solo di terapie: da oggi in poi potremo parlare di una vera e propria cura». È con quest’introduzione che la Dottoressa Lucrezia Furian, Direttrice dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Trapianti di Rene e Pancreas dell’Azienda Ospedale Università di Padova ha presentato il nuovo progetto triennale “Trapianto di isole microincapsulate
    Voir plus Voir moins
    5 min
  • Riccardo Sarzani, prof. Medicina Interna Univ. Politecnica Marche, Dir. Clinica Medica Geriatrica INRCA Ancona - Radio Salute
    Jan 29 2025
    Impulsi di radiofrequenza per limitare l’attività del sistema nervoso simpatico nei pazienti che soffrono di forme gravi di ipertensione. Un intervento innovativo nel suo genere frutto della collaborazione del Centro Ipertensione Arteriosa e Malattie Cardiovascolari, diretto dal professor Riccardo Sarzani, con la Radiologia Clinica ed Interventistica guidata dal dottor Enrico Paci.
    Voir plus Voir moins
    7 min
  • dott.ssa Ida Ferrara, ginecologa, pres. Associazione italiana medicina funzionale
    Jan 26 2025
    La ricerca scientifica moderna evidenzia sempre più interconnessioni tra i vari organi e i sistemi che costituiscono il corpo umano (cognitivo/emotivo, neuro-endocrino e di comunicazione; energetico; di detossicazione e biotrasformazione; immunoinfiammatorio; di assorbimento e funzione gastrointestinale; di struttura), imponendo un nuovo modo di interpretare la fisiopatologia delle malattie e portando a nuovi orientamenti clinici.
    Voir plus Voir moins
    11 min
  • prof. Gino Gerosa, Dir. Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia - Ospedale Padova
    Jan 26 2025
    Lo scorso 28 novembre all’Azienda Ospedale Università di Padova è stata portata a termine con successo un’operazione che resterà per sempre nella storia: il trapianto di cuore sempre battente, dal prelievo all'impianto
    Voir plus Voir moins
    4 min