Épisodes

  • 73 - Marta De Angelis: Before I Die (or Live).
    Jan 30 2025

    Ciao! Per questa puntata di Sala Relax abbiamo deciso di parlare di un tema leggero e divertente, che di solito evitiamo come la peste: la morte.

    Lo abbiamo fatto con @martade.angelis, medico palliativista e segretario Società Italiana Cure Palliative.

    Marta ci ha offerto una finestra straordinaria su una realtà delicata e complessa nel nostro Paese, tra retroscena, aneddoti personali, dilemmi spirituali e complesse dinamiche familiari.

    Una testimonianza per cambiare il nostro modo di vedere la vita (e la morte, ovviamente).

    Voir plus Voir moins
    1 h et 8 min
  • 72 - Simona Murolo: Tra Molle Colorate e la Magia del Sorriso
    Jan 23 2025

    Abbiamo conosciuto il mondo colorato e gioioso di Simona Murolo, terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva (altrimenti detta: TNPE).

    Temi seri e alcuni meno: la simmetria degli orecchini, la passione per il sole e l'importanza di essere se stessi, sempre e comunque.

    Una chiacchierata a cui non manca l'energia e qualche affermazione scomoda (su Jovanotti, soprattutto), riflessioni profonde sul potere della motivazione e dell'accettazione di sé. Preparatevi a una puntata piena di sorrisi, "molle" colorate e un pizzico di sana follia.

    Voir plus Voir moins
    58 min
  • 71 - Moreno Carlini: Spoleto, Sfoghi e Relax
    Dec 19 2024

    Nella nuova puntata in Sala c'è niente di meno che Moreno Carlini, teatrante e giornalista, per gli amici admin della pagina Facebook "Spoleto, Sfoghi, Segnalazioni...".

    Il miglior Virgilio per un viaggio nei meandri della Spoleto virtuale, che poi è uno specchio incredibile di quella reale.

    La puntata che tutti sognano.

    Voir plus Voir moins
    1 h et 16 min
  • 70 - Christian Cursi: Cavalieri della Psicologia
    Dec 12 2024

    Da sala relax a seduta di psicoterapia collettiva è un attimo(senza divano, purtroppo). Christian Cursi: psicoterapeuta, psicologo, psicoterapeuta e nientepopodimeno che Cavaliere, ci trascina nel torbido mondo delle dipendenze: dall'eroina alla cocaina, passando per l'alcool e le gioie del gioco d'azzardo (e del telefono, la droga di cui si abusa di più). Una vita passata a combattere (e a volte perdere) contro i demoni interiori. Se pensavate che la psicologia fosse roba da sfigati, preparatevi a cambiare idea.

    Voir plus Voir moins
    1 h et 5 min
  • 69 - Riccardo Ugolini: Nuove frontiere del Viaggio
    Dec 5 2024

    Viaggio e vacanza sono diversi, il primo trasforma chi lo intraprende. Per approfondire il tema, abbiamo intervistato l'esperto viaggiatore Riccardo Ugolini, che offre consigli e spunti interessanti.

    Voir plus Voir moins
    1 h et 23 min
  • 68 - Tommaso Biondi, Fabio Pinchi, Giovanni Paroli: Rivista Relax
    Nov 28 2024

    Tre grandi ospiti della scena comica spoletina. Nulla da aggiungere se non di ascoltare la puntata in Relax!

    Voir plus Voir moins
    1 h et 11 min
  • 67 - Carlo Laureti: Comic Comic
    Nov 21 2024

    Il fumetto è una delle forme di linguaggio artistico più importanti che ci siano perché è stata in grado, come poche altre, di essere precursore in campo politico e sociale, rappresentante dello spirito popolare e, contemporaneamente, di movimenti controculturali, evolvendosi da linguaggio per bambini, ragazzi e, infine adulti. Nonostante sia comunque abbastanza giovane.


    Eppure c’è stata sempre una sua sottovalutazione nei suoi confronti, persino ora, che sta vivendo un nuovo periodo d'oro.


    Questo è quello che Carlo , fumettista, cerca di spiegare ai ragazzi (soprattutto a Massimo), argomentando comunque molto meglio di questo post.


    Una puntata per il sociale, piena di consigli, titoli e spiegazioni con anche qualche spunto personale in mezzo, anche perché la domanda fondamentale rimane: cosa spinge a diventare fumettista?

    Voir plus Voir moins
    1 h et 4 min
  • 66 - Anna Setteposte: Esperienze Gastronomiche a Teatro
    Nov 14 2024

    Organizzare eventi è come partecipare ad una maratona: mesi e mesi di preparazione, lavoro e sudore per dare vita a qualcosa che si concentrerà in pochi giorni di fuoco. Un lavoro che si può fare solamente se si ha una passione profonda, simile, appunto a quella di chi riesce a correre 42 km a New York.


    Per parlarne abbiamo avuto il piacere di ospitare Anna7Poste, creatrice di "Porchettiamo" e "EAT enogastronomia a teatro" e, guarda caso maratoneta provetta.


    Con lei abbiamo chiacchierato di come sono nate e come sono cambiate nel corso del tempo queste manifestazioni, di cosa questo mestiere le ha insegnato, dell’amore per la gastronomia e anche di quale sia la porchetta migliore d’Italia, materia spinosa, nella quale però almeno una certezza esiste.

    Voir plus Voir moins
    49 min