Unifi Live: il podcast che racconta l'Università

Auteur(s): Matteo Jacopo e Chiara
  • Résumé

  • "UNIFI Live: il podcast che racconta l'Università" è un viaggio nell'attualità attraverso lo sguardo di studenti universitari. Una sola regola: nessun filtro. Racconti, interviste e riflessioni senza tagli ma con possibili interruzioni.
    Matteo, Jacopo e Chiara
    Voir plus Voir moins
Épisodes
  • Artigianato ed Università: l'artigianato può tornare al centro della formazione universitaria?
    Jan 16 2025

    In questa puntata esploriamo il legame profondo tra l'artigianato e il mondo universitario, un

    incontro che unisce tradizione e innovazione. Ci siamo chiesti come le competenze manuali e creative dell’artigianato potrebbero essere valorizzate all'interno di programmi universitari, mettendo in evidenza l'importanza di preservare mestieri antichi, ma al tempo stesso come questi possano evolversi attraverso la ricerca e l'innovazione.


    Ospite: Paolo Barocchi, imprenditore fiorentino.

    Voir plus Voir moins
    29 min
  • Degrado e sicurezza: il fenomeno raccontato dall'esperto. III parte.
    Jan 3 2025

    In questo episodio, esploriamo le cause del comportamento criminale ed il legame con il degrado urbano, con l'aiuto di un criminologo esperto. In che modo i fattori sociali ed economici possono spingere alcune persone a delinquere? In più ci siamo chiesti anche come la sicurezza nei locali e nelle discoteche rappresenti una sfida importante, soprattutto per prevenire episodi di violenza. Come sempre abbiamo cercato di individuare le soluzioni possibili per migliorare la sicurezza in questi luoghi di aggregazione, cercando di comprendere meglio le dinamiche che contribuiscono alla criminalità nelle nostre città.


    Ospite: Andrea Forlivesi, Criminologo Senior e Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Bologna.

    Voir plus Voir moins
    38 min
  • Degrado e sicurezza: il grido di allarme dei cittadini. II parte.
    Dec 30 2024

    Quando Firenze era ancora Fiorenza, al tempo di Lorenzo de' Medici, si poteva passeggiare serenamente nel centro della città - ammirando gli splendidi palazzi del potere - senza avere timore di alcunché. Al massimo i nostri antenati potevano incorrere in qualche brigante che, se catturato, veniva severamente punito. Una città che ormai da qualche decennio non esiste più. Il centro si è spostato sempre più verso le periferie, e quella tranquillità che una città d'arte può trasmetterti ha fatto spazio alla paura di essere aggrediti, derubati, di vedersi occupare la propria abitazione e di uscire da soli al calar del sole.

    Abbiamo deciso di dare spazio nel nostro podcast a chi Firenze l'ha vista cambiare, in peggio, negli ultimi anni e che lotta per il sacrosanto diritto di vivere serenamente nella propria città e nei propri spazi.


    Ospite: Carmelo Marchese, Portavoce del Nuovo Comitato Novoli

    Voir plus Voir moins
    25 min

Ce que les auditeurs disent de Unifi Live: il podcast che racconta l'Università

Moyenne des évaluations de clients

Évaluations – Cliquez sur les onglets pour changer la source des évaluations.