Come aggiornare la tua Ruota

Written by: Francesco Colturi & Chiara Onger
  • Summary

  • Guida pratica per insegnanti e genitori che vogliono educarsi per poter educare. Questo podcast è dedicato a chi cerca strumenti pratici e ispirazione per migliorare il proprio approccio educativo grazie ad un lavoro globale di crescita personale. Se sei un educatore, un genitore, un allenatore o semplicemente una persona interessata allo sviluppo continuo, sei nel posto giusto. Attraverso riflessioni, interviste e approfondimenti, esploreremo insieme come affrontare le sfide quotidiane che caratterizzano la vita moderna: dall'educazione dei bambini e adolescenti alle difficoltà nella gestione del tempo, delle emozioni e delle relazioni. Ti guideremo verso un percorso che non solo aiuterà te, ma avrà anche un impatto positivo su chi ti circonda, siano essi i tuoi figli, studenti o colleghi.
    2024
    Show more Show less
Episodes
  • GIOCO o APPRENDIMENTO: Qual è il Confine tra Libertà e Guida? - Episodio 11
    Feb 12 2025

    In questo episodio, Francesco e Chiara riflettono sull’equilibrio tra attività libere e attività strutturate, esplorando il valore del gioco spontaneo e delle esperienze guidate nell’educazione e nella crescita personale.

    Attraverso racconti e riflessioni personali, emergono considerazioni su come il gioco libero favorisca creatività, autonomia e problem-solving, mentre le attività guidate possano offrire struttura, apprendimento e socializzazione. Ma dove si trova il confine tra libertà e guida? Quali esperienze rimangono davvero impresse nel tempo?

    Questo episodio offre spunti pratici per genitori, educatori e insegnanti che vogliono accompagnare i bambini nella scoperta del mondo, bilanciando libertà e apprendimento strutturato.

    Capitoli con Tempi:

    1. [00:00] Introduzione all'episodio
    Riflessione iniziale sul valore delle esperienze ludiche e educative. 2. [01:30] Ricordi d’infanzia: il valore del gioco spontaneo
    Francesco e Chiara condividono le loro esperienze di gioco libero da bambini. 3. [06:00] Attività guidate: quando la struttura aiuta ad apprendere
    Esempi di esperienze scolastiche e laboratori che hanno lasciato un segno. 4. [10:00] Gioco e apprendimento: quali elementi rendono efficace un'attività?
    Il ruolo dell'emozione, dell'autonomia e dell’esperienza nell’educazione. 5. [14:30] Creare un ambiente equilibrato per l’apprendimento
    Come educatori e genitori possono alternare momenti di gioco libero e attività strutturate. 6. [19:00] Il ruolo dell’adulto: guida o spettatore?
    La sottile linea tra proporre, lasciare spazio e osservare. 7. [22:30] Conclusioni e riflessioni finali
    Come creare esperienze significative che restino impresse nel tempo.

    Vuoi Saperne di Più?

    Scopri di più sul tema della crescita personale e educativa nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota," disponibile sui principali store online.

    • Sito web: https://www.innervita.it/aggiornare-la-tua-ruota • Instagram: https://www.instagram.com/come_aggiornare_la_tua_ruota • LinkTree: https://linktr.ee/come_aggiornare_la_tua_ruota
    Show more Show less
    24 mins
  • PANIC-O-COMFORT? Come navigare tra paura, agio e apprendimento - Episodio 10
    Jan 29 2025

    Sommario:
    In questo episodio speciale, Francesco e Chiara accolgono Anna Mosconi, praticante di ATB e Somatics, educatrice e facilitatrice in pedagogia della natura, mamma, membro dell'associazione Salvatica e abitante della comunità intenzionale Case Bacò a Pieve del Grappa, oltre che amica di lunga data. Insieme esplorano il modello delle tre zone: comfort, apprendimento e panico, basato sul "Learning Zone Model" sviluppato dal pedagogista Tom Senninger.

    Attraverso racconti personali e riflessioni educative, scoprirai come riconoscere e navigare tra queste zone per promuovere crescita personale ed educativa. Viene approfondito come supportare bambini e ragazzi a uscire dalla zona di comfort senza forzarli nella zona di panico, favorendo un apprendimento sicuro e stimolante.

    Per approfondire il modello delle tre zone e scoprirne i dettagli, visita il link: https://www.thempra.org.uk/social-pedagogy/key-concepts-in-social-pedagogy/the-learning-zone-model/.

    Capitoli con Tempi:

    1. [00:00] Introduzione e presentazione dell'ospite
      Benvenuto a Anna Mosconi e introduzione al tema delle tre zone.
    2. [03:30] La zona di comfort
      Che cos’è la comfort zone e come ci aiuta a ricaricare le energie.
    3. [06:50] La zona di apprendimento
      Come affrontare sfide stimolanti senza entrare nel panico.
    4. [10:25] La zona di panico
      Riconoscere i segnali che indicano uno stato di sovraccarico emotivo o sensoriale.
    5. [14:00] Esperienze personali e insegnamenti
      Anna condivide momenti significativi legati alle sue esperienze di apprendimento e panico.
    6. [20:15] Applicazioni pratiche in classe e in famiglia
      Come creare contesti educativi che favoriscano la crescita senza sovraccarichi.
    7. [24:00] Conclusioni e riflessioni finali
      Invito agli ascoltatori a riflettere sulla propria zona di apprendimento e a sperimentare nuove esperienze.

    Vuoi Saperne di Più?
    Scopri di più sul tema della crescita personale e educativa nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota," disponibile sui principali store online.

    • Sito web: https://www.innervita.it/aggiornare-la-tua-ruota
    • Instagram: https://www.instagram.com/come_aggiornare_la_tua_ruota
    • LinkTree: https://linktr.ee/come_aggiornare_la_tua_ruota
    Show more Show less
    25 mins
  • PENSARE SU CARTA - Il potere della scrittura per svuotare ed ispirare la mente - Episodio 10
    Jan 15 2025

    Sommario:
    In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano il valore della scrittura come strumento di espressione, apprendimento e connessione. Partendo dall'impulso umano ancestrale di "mettere su carta" pensieri ed emozioni, approfondiscono come la scrittura possa essere una risorsa per educatori, genitori e studenti. Vengono condivisi esempi pratici di come annotare i progressi, prendere appunti creativi o semplicemente liberare la mente possa favorire la crescita personale e migliorare le relazioni. L'episodio include anche riflessioni sull'importanza di creare uno spazio sicuro per scrivere senza giudizi, tanto per gli adulti quanto per i bambini.

    Capitoli con Tempi:

    1. [00:00] Introduzione all'episodio
      L'arte di pensare su carta: un bisogno ancestrale.

    2. [02:40] Scrittura e creatività
      Come la scrittura libera la mente e stimola idee.

    3. [06:20] Tracciare i progressi personali
      Esempi di come monitorare i progressi aumenti la consapevolezza e la motivazione.

    4. [09:30] Scarabocchiare per apprendere
      L'importanza del disegno e delle annotazioni visive per studenti e adulti.

    5. [13:11] Strumenti e supporti per scrivere
      Idee pratiche per educatori e genitori per stimolare la scrittura nei bambini.

    6. [17:20] Scrivere senza giudizi
      Creare uno spazio sicuro per esprimersi liberamente attraverso la scrittura.

    7. [20:10] Conclusioni
      Perché scrivere può migliorare non solo il nostro benessere personale, ma anche il contesto educativo.

    Vuoi Saperne di Più?
    Scopri di più sul valore della scrittura nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota," disponibile sui principali store online.

    • Sito web: https://www.innervita.it/aggiornare-la-tua-ruota
    • Instagram: https://www.instagram.com/come_aggiornare_la_tua_ruota
    • LinkTree: https://linktr.ee/come_aggiornare_la_tua_ruota
    Show more Show less
    22 mins

What listeners say about Come aggiornare la tua Ruota

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.