Insegnanti al microfono

Written by: Michele Trabucco
  • Summary

  • Il #1 podcast che ogni settimana racconta la vita degli insegnanti e della scuola. Ogni mercoledì un racconto con tutti gli operatori della scuola per scoprire esperienze, idee, proposte, innovazioni didattiche, gioie e delusioni del mondo della scuola. Leggi le storie anche su www.scuolanews.org, Facebook.com/Insegnantialmicrofono, Instagram.com/insegnanti_al_microfono
    SOSTIENI IL PROGETTO CON UNA DONAZIONE, CLICCA QUI https://www.paypal.com/donate/?hosted_button_id=SRYYHCQAWV22L
    Musiche: Walking in the Sky - Nico Staf e June - Bobby Richards
    Sottoscrivi gli aggiornamenti e metti un Mi Piace :)
    Copyright Michele Trabucco
    Show more Show less
Episodes
  • 167_Maria Paola Fortuna La didattiCAA per l'autismo e il premio Atlante Italian Teacher Award 2024
    Feb 19 2025
    Una professoressa laureata in Lingue Straniere (spagnolo) ma che ha preferito diventare insegnante di ruolo nel sostegno per incidere meglio e di più nella vita delle persone. Ha lavorato come traduttrice e nelle case editrici per dieci anni specializzandosi sui documenti legali, poi ascoltando un pò il desiderio di un lavoro che avesse anche delle relazioni più costanti e costruttive, quasi per gioco si è iscritta alle GPS ed è entrata in punta di piedi nel mondo della scuola. Ha quindi preso l’incarico come docente di sostegno all’IC Guicciardini di Roma.
    Leggi su www.scuolanews.org https://scuolanews.org/2025/02/19/maria-paola-fortuna-vincitrice-atlantis-italian-teacher-award-con-la-sua-didatticaa-inclusiva/
    Show more Show less
    33 mins
  • 166_Andrea Carletti Ambassador di AE e la rete del territorio per la scuola
    Feb 12 2025
    Andrea Carletti ha iniziato a lavorare nella scuola come insegnante nel 1983, dopo la laurea in Scienze agrarie, ha iniziato a lavorare in campo professionale tecnico, ma da subito ha avuto l’opportunità di impegnarsi come docente supplente. Appena entrato in contatto con colleghi e studenti ha scoperto una attitudine spontanea per la relazione docente- studente, per il rapporto umano a rafforzare la trasmissione del sapere e l’esperienza culturale con i giovani e non ha più smesso di dedicarsi con impegno e passione a rendere la comunità scolastica più viva e attiva nel proprio territorio. Per il professor Carletti, quindi, la scuola è una rete di relazioni tra docenti e studenti, tra docenti e staff organizzativo, tra docente e docente, ma anche fra la scuola stessa e l’ambiente esterno, i soggetti del contesto culturale, sociale ed economico.
    Show more Show less
    33 mins
  • 165_Rita Coccia Ambassador di AE e le aule innovative
    Jan 30 2025
    Laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche Rita Coccia inizia negli anni ’80 il suo lavoro come ricercatrice ma il padre insiste perchè diventi insegnante per avere un futuro più stabile e sicuro. Così fa e vince il concorso e si ritrova subito nel mondo della scuola, in un contesto sfidante e faticoso come quello del suo primo incarico presso un IPSIA. Difficile coinvolgere, motivare, far studiare i ragazzi, per questo accetta la sfida e inizia a pensare metodi e strumenti innovativi. Da quella esperienza ne esce più convinta che mai che la scuola ha bisogno di innovarsi e adeguarsi ai tempi.
    Show more Show less
    33 mins

What listeners say about Insegnanti al microfono

Average Customer Ratings

Reviews - Please select the tabs below to change the source of reviews.