Episodes

  • 02x06 Il decoro sfogliato ovvero le povere nude
    Feb 13 2025
    Oggi bighelloniamo dove da piccola ti dicevano di non passare, di girare alla larga, che c'era gentaccia. E se la gentaccia improvvisamente avesse trovato una busta di soldi, sarebbe stata ancora gentaccia?
    Consiglio della settimana, ovvero Bibliografia:
    • Loredana Lipperini, Roma dal bordo, Bottega Errante Edizioni, 2022
    • George Orwell, Senza un soldo a Parigi e Londra, 1933
    • Adela Cortina, Aporofobia. Il disprezzo per i poveri, 2017, Mondadori link https://www.libreriantigone.com/prodotto/aporofobia-il-disprezzo-per-i-poveri-ediz-integrale/ un articolo sull'autrice: https://confronti.net/2020/07/aporofobia-il-vero-discrimine-e-la-poverta/
    suoni: Sound Effect by freesound_community from https://pixabay.com/sound-effects//?utm_source=link-attribution&utm_medium=referral&utm_campaign=music&utm_content=67763">Pixabay
    Show more Show less
    10 mins
  • 02x05 Sfogliare la nuova lingua
    Feb 5 2025
    Perchè in questo podcast ti rivolgi solo alle femmine? E questa e rovesciata che ogni tanto scrivi? Oggi mi tolgo qualche sassolino dagli stivali e ti racconto qualcosa su come la lingua scritta e parlata cambia insieme alla sensibilità di chi la usa. O almeno, di cosa dovresti sapere prima di storcere il naso davanti a nuovi affioramenti dell'italiano.

    Consiglio di lettura della settimana: oggi ci casca a pennello l'intramontabile “Femminili Singolari”, Vera Gheno, Effequ, 2021
    Bibliografia:
    • Cosa ci diceva Alma Sabatini a riguardo delle “Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana” nel 1987: https://www.funzionepubblica.gov.it/sites/funzionepubblica.gov.it/files/documenti/Normativa%20e%20Documentazione/Dossier%20Pari%20opportunit%C3%A0/linguaggio_non_sessista.pdf
    • Cosa ha combinato l'Università di Trento quest'anno in una risposta dell'Accademia della Crusca: https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/mettiamo-tutto-e-tutti-al-femminile/30517
    • Ma dell'Italiano inclusivo ne parliamo solo in italia? Eccoti qualcosa sulle linee guida del Canton Ticino: https://www4.ti.ch/can/sgcds/pari-opportunita/comunicazione-inclusiva
    • Hai dei dubbi su che parola utilizzare per includere meglio? Meraviglioso, eccoti un aiuto: http://parlarecivile.it/home.aspx
    • Ancora qualche sito sul Linguaggio inclusivo, perché non è solo una questione di genere dal sito di Alice Orru: https://www.aliceorru.me/glossario/?_gl=1*1f77rd7*_ga*MTQzNjEzNzA3Ny4xNjc1NzgzNTc0*_up*MQ..
    • le obiezioni e le proposte: Lucia Iacopini, "Lo schwa (ǝ) che rende l’inclusione inaccessibile” https://webaccessibile.org/approfondimenti/lo-schwa-%C7%9D-che-rende-linclusione-inaccessibile/
    • Ma la lingua che uso modifica davvero la realtà che vedo? Ecco un approfondimento “Le lingue modificano il modo in cui guardiamo il mondo?” di Filippo Batisti, (2021) - https://www.iltascabile.com/scienze/lingua-pensiero-realta/
    Show more Show less
    7 mins
  • 02x04 ma chi te l'ha fatto sfogliare?
    Jan 29 2025
    I versi e righi che impari a memoria, sono quelli scritti da chi li ha pensati? Come capire se le parole che stai adorando sono autografe e non una ricostruzione? Ecco che ti viene in aiuto la filologia. Ne parliamo un po', per sfatare qualche mito e rendere irta la strada a chi vuole darci in pasto parole da ripetere a pappagallo piuttosto che strumenti per indagare il mondo.
    Consiglio della settimana : Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell'incantesimo, Andrea Colamedici, Maura Gancitano, Harper Collins, 2023
    Bibliografia:
    • il manuale di filogia italiana: P. Stoppelli, Filologia della letteratura italiana, Roma, Carocci, 2008
    • un sito contenente classificazione e foto dei manoscritti della tradizione dantesca: https://danteonline.it/italiano/codici_indice.htm
    • per sapere di più sulla storia di Dante: https://www.youtube.com/watch?v=_jli20Ea3ew
    • intervista rilasciata dal ministro Valditara al Giornale del 15/01/2024 : https://www.ilgiornale.it/news/politica/pi-storia-dellitalia-senza-ideologia-2423058.html
    Show more Show less
    13 mins
  • 02x03 Fatti sfogliare
    Jan 22 2025
    Fanze, Fanzines, e la voglia di comunicare senza mercato. Con questo episodio spero di aiutarti a trovare altre risorse, indipendenti, piene e vuote, su strade libere.
    Bibliografia http://savethefanzine.com/ dove trovare copie di fanzine messe al digitale https://www.instagram.com/fanzineologia/ https://archive.org/search?query=Fanzine tante fanze pronte per essere sfogliate <3 un link che non devo perdere https://mecenatepovero.it/2025/01/18/eventi-2025-di-mecenate-povero-viva-il-fumetto-autoprodotto/ esiste una fanzinoteca https://www.fanzineitaliane.it/fanzinoteca/ https://www.fanzinotecalapipettenoir.com/
    un paio di documenti usati per mettere insieme le idee: "How to Publish a Fanzine" by Mike Gunderloy
    O que e Fanzine – Henrique Magalhães
    Show more Show less
    9 mins
  • 02x02 Sfogliare proprietarie
    Jan 15 2025
    mi è stata data in custodia la collezione di libri. Quelli che mi sono arrivati, sono i suoi gialli. La signora, di lavoro, ha creato un impero delle stufe per il riscaldamento domestico.
    Bibliografia:
    L’Archivio dei possessori, progetto della Marciana dove vedere alcuni ex libris, o loghi di appartenenza dei libri a diversi fondi
    Pagina Treccani sugli exlibris
    Cercando foto di ex libri ho trovato un sito con tutti gli incisori italiani
    Wiki sulla collana Mondadori Il Giallo:
    Consiglio della settimana: Dalla stessa parte mi troverai, Valentina Mira, 2024, Feltrinelli, https://www.instagram.com/valmjra/
    Audio: Suono fuoco: Sound Effect by RonKoster2023 from Pixabay
    Suono keyboard: Sound Effect by GIK Multimedia from Pixabay
    Turning pages: Sound Effect by freesound_community from Pixabay
    Show more Show less
    5 mins
  • 02x01 Sfogliare senza inneschi
    Jan 8 2025
    Oggi parliamo di Trigger Warning!Buona gita :)Bibliografia:post di QueenSeptienna sull'asgomento TW e fan fiction: https://queenseptienna.medium.com/trigger-warning-trope-e-altri-linguaggi-della-dittatura-del-politicamente-corretto-6e28e04ea5a3pagina Wiki della Classificazione dei film nel mondo https://it.wikipedia.org/wiki/Sistemi_di_classificazione_dei_filmla classificazione dei film in Italia , ovvero il decreto legislativo 7 dicembre 2017, n.203 https://cinema.cultura.gov.it/chi-siamo/commissioni/commissione-per-la-classificazione-delle-opere-cinematografiche/ il sito della classificazione PEGI che garantisce la suitability dei videogiochi, pensato per aiutare i genitori nell'aquisto https://pegi.info/in una intervista di Felicia Kingsley con l'editore Newton Compton, l'autrice di best seller rosa, spiega la sua scelta di inserire i TW così : “Ho scelto di metterli perché magari ci sono lettori un po’ sensibili che non si sentono pronti per certi argomenti.” https://www.newtoncompton.com/news/felicia-kingsley-la-prova-del-cuoco bell'articolo di ottobre del libraio.it dovi si parla di come siano rallentate le vendite di libri in Italia nel primo semestre del 2024: https://www.illibraio.it/news/editoria/2024-editoria-italiana-1461416/Libro consigliato:Love Bombing, Roberta LippiSound effects:High speedSound Effect by freesound_community from >Pixabay keyboard Sound Effect by Mr. Quality from">Pixabay Slurp Sound Effect by freesound_community from ">Pixabay ouch sound-effects Sound Effect by freesound_community from ">Pixabay cineproiettore Sound Effect by freesound_community from ">Pixabay grames Sound Effect by Gaston A-P from ">Pixabay kissing sound Sound Effect by Michael Mroziak from ">Pixabay ? Sound Effect by Jolanda Baijens from ">Pixabayflipping pages Sound Effect by freesound_community from ">Pixabay
    Show more Show less
    11 mins
  • Slittamenti semantici e ortografie ribelli da sfoggiare
    Jul 10 2024
    In questo episodio di Sfogliati puoi saltare in sella e pedalare in cerca di vento. Ti porto a vedere un paio di cambiamenti della lingua italiana. insomma, 4 chiacchiere sulla linguistica. Dagli slittamenti semantici, per arrivare ad attaccare la bici al palo ed annusare un cambiamento ortografico al profumo di vecchia Internet dell'algolingua. Che magari, la prossima fregnaccia sul declino della nostra lingua la spiegherai tu a chi ti troverai davanti.
    Bibliografia Articolo Algo-lingua di Beatrice Cristalli @beacristallireal https://www.treccani.it/magazine/lingua_italiana/articoli/parole/algospeak.html La lingua della pandemia: come il coronavirus ha cambiato il nostro modo di parlare
    https://www.wired.it/play/cultura/2020/05/02/coronavirus-cambiamenti-lingua-pandemia/

    La linguistica. Un corso introduttivo, Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, UTET, 2011



    Sound Effect from Pixabay
    Show more Show less
    12 mins
  • Sfogliare romanzi a caccia di red flags
    Jul 3 2024
    grazie ad Alice Anibaldi, lice.bice, libraia e lettrice
    sotto aggiornamento - torna stasera :)
    Show more Show less
    12 mins